C’era una volta F. Girardet chef nell’arcinoto ristorante dell’ Hotel de Ville Crissier in Svizzera, ora passato di mano al suo successore P.Rochat che da il nome al ristorante. Si dice che lui abbia inventato “la prima grande cucina creatina”; Girardet è anche il titolo del libro che è uscito ormai qualche settimana fa in…
Torta allo yogurt con cannella e arancia
Torta allo yogurt con cannella e arancia
Ho visto nel blog della nostra cara sweetcook questa torta proprio qualche tempo fa! Anche io la faccio, un pochino diversa però dalla sua versione. La torta allo yogurt è stata una delle prime torte che ho imparato a fare da quando ero piccola e mi divertiva il fatto che potevo realizzarla con il vasetto…
Fusilli con pomodorini secchi, burrata e origano
Fusilli con pomodorini secchi, burrata e origano
L’idea viene da un risottino visto sul blog di Vanessa e Giacomo: 2 in cucina già perchè non avevo pensato che si potessero usare i pomodorini secchi per ottenere un condimenti per un primo piatto… Invece non solo l’idea è interessante ma è anche buona. La ricetta che ho fatto io ha poco a che…
Insalata con tofu, mela e salsa alle noci
Insalata con tofu, mela e salsa alle noci
Visto che la primavera tarda un pochino ad arrivare e visto che già nei nostri animi c’è tanta voglia di calore, di sole, di rifiorire un pò… Ecco una ricetta leggera, che fa bene e che può essere un ottima alternativa per un pranzo veloce.Il tofu è un alimento vegetale di origine cinese che ormai…
Polentina con funghi e guanciale croccante
Polentina con funghi e guanciale croccante
Per fortuna che era arrivata la primavera! Qui fa un freddo! Ancora possiamo consolarci con dei cibi caldi e “very comfort”. La polenta, ha origini antichissime, il mais venne portato per la prima volta dall’America in Europa da Cristoforo Colombo. Erroneamente fu chiamato granoturco perché 1400-1500, tutti i prodotti che provenivano dai paesi esotici si…