Fa caldo e la voglia consumare piatti freschi che non richiedono l’impego di forno, padelle e quant’altro aumenta sempre di più. Finalmente dal mio pusher ho trovato i meloni, buoni, anche se sicuramente non sono di stagione non ho proprio resistito a vederli lì che mi chiamavano e ho acquistato il primo melone della stagione.Vostra…
Peanut Butter Chocolate Chip Cookies
Peanut Butter Chocolate Chip Cookies
Ho lottato con me stessa se fare o no questi biscotti, da un lato era moltissimo che volevo cimentarmici, dall’altro pensavo che le calorie di questi biscotti mi avrebbero potuto far vivere due giorni senza bisogno di ingerire null’altro a parte acqua. Alla fine un pomeriggio presa da un raptus di nervoso mi sono messa…
Schiaccia della nonna
Metto subito le mani avanti perchè non so in effetti se il nome che da mia nonna da a questa specie di impasto lievitato possa definirsi con esattezza “schiaccia”. Premetto che mia nonna è di un paesino vicino Grosseto quindi questo nome ha origini Maremmane.Magari i toscani mi daranno una mano nel classificarla (vero Carolina?)…
Vellutata di fave con pecorino e guanciale croccante
Vellutata di fave con pecorino e guanciale croccante
Ultime ricettine con le fave… Dopo essermi cimentata con la tortilla con gli gnocchetti sardi ho pensato a qualcosa che con le fave non ero solita cucinare e l’idea è stata quella della velluata!Già, dicevo, ultime ricette con le fave….e aggiungo purtroppo! Si perchè è sempre troppo breve il periodo in cui si trovano davvero…
Spaghetti colatura di alici di Cetara e vongole
Spaghetti colatura di alici di Cetara e vongole
L’incontro con la colatura di alici è stato davvero interessante. Prima di tutto perchè è sempre un piacere scoprire queste piccole chicche che il nostro paese ci offre, in realtà abbastanza circoscritte e poi perchè consente di sbizzarrirsi in mille preparazioni diverse e tutte profumate di mare, di sole e di Costiera Amalfitana. Cetara il…