Sembra che la ricetta originale di questa torta sia anglosassone, certo per noi (nel nostro paese intendo) è piuttosto insolito utilizzare la barbabietola in un dolce, ma da queste parti (e intendo nel mio blog) non è del tutto nuovo. Avevo provato i cupcake, i waffle e persino a colorarci le uova e il riso….
Gnocchi all’acqua con fave e ricotta salata
Gnocchi all’acqua con fave e ricotta salata
Questa settimana l’acqua è l’ingrediente principe sul blog a quanto pare, martedì abbiamo parlato di come realizzare la crema alla fragole vegana, con polpa di fragole e acqua, oggi gli gnocchi. Ebbene si gnocchi acqua e farina, solo 2 ingredienti e si fanno in 10 minuti. Vi ricordate la versione con la ricotta di qualche…
Crostata vegan con crema di fragole all’acqua
Crostata vegan con crema di fragole all’acqua
Mi sono voluta cimentare della preparazione di una crostata totalmente vegana, sia per l’impasto sia per il ripieno. Ho iniziato la ricerca per ottenere una buona frolla e alla fine ho scomodato Montersino per la sua versione all’olio, per quanto riguarda le mie varianti ho aggiunto il farro e usato lo zucchero di canna muscovado,…
Romanità a tavola: Pasta all’Aricciarola
Romanità a tavola: Pasta all’Aricciarola
Mi piace ogni tanto tirare fuori qualche ricetta della zona in cui vivo, il Lazio. E’ una regione che ha tanto da offrire ma è davvero poco valorizzata, oggi vorrei raccontare una ricetta che non è proprio di Roma, ma di una zona vicino, quella dei Castelli Romani cucinata proprio per festeggiare il Natale di…
Strawberry bloody Mary
Pensare che il cocktail di George Jessel era un drink che non mi piaceva affatto, tanto da attribuire persino una cattiva considerazione di chi riusciva a sorseggiarlo prima di cena. L’ho riscoperto solo dopo alcuni anni e ho davvero capito che quando un bloody Mary è ben fatto, bè, è il cocktail perfetto (ma proprio…