
La ricetta di oggi è tratta dal mensile del Corriere, non ho resistito a fare le mie modifiche, volevo anzitutto più fragole, non solo sopra ma anche in mezzo al dolce, quindi ho triplicato la dose di fragole e aumentato un pochino il lievito. Il risultato è una torta morbida e umida, con tante fragole da mangiare fetta dopo fetta, nei pomeriggi di sole, magari in campagna Marco? Magari mentre verniciamo le tue pachine, una rosa e una viola allora?
TORTA MORBIDA ALLE FRAGOLE
(dosi per stampo da 20 cm)
250 g di farina
180 g di zucchero semolato
130 g di burro
180 g di fragole
60 g di zucchero a velo
4 uova
1 bustina di lievito
1 dl di latte
Che bel pensiero il tuo…
Le torte di fragole hanno un che di allegro inside, sempre.
Ottima ricetta per l'evento di Juls e per l'occasione.
Anch'io faccio una torta morbida di fragole, simili alla vista alla tua. La mia viene da La Cucina Italiana.
Grazie Elsa, è un post bellissimo.
Hai colto perfettamente il tono del contest, e sono onorata che la torta sia servita per una persona importante per te!
un abbraccio!
Buona cara!!!!NE ero alla ricerca di una torta così,bella morbida e buona alle fragole!Un abbraccio
Un abbraccio, tesoro. Sai sempre essere così profonda nella tua freschezza…
E' troppooooo buona!!!!!! baci e buona giornata 🙂
Un dolcissimo pensiero il tuo Elisa, sarà stato sicuramente apprezzato per tutto l'affetto che si nasconde dietro. E qui lo apprezziamo anche per tutta la sua bontà, questa torta bella fragolosa dev'essere squisitissima. Un bacio grande
Ti abbraccio forte e mi unisco al cordoglio pel la perdita di una figura così intelligente e arguta della nostra stampa. mi consolo leggendo le tue parole e respirando il profumo dolce e primaverile delle tua torta
fra
Un bellissimo pensiero, una torta meravigliosa…un abbraccio
bellissime parole sentite tesoro e torta super consolatoria e sopartutto golosissima!!!bacioni imma
magari una torta puo' aiutare?
Un pensiero dolcissimo come il tuo, forse si!
Bello e tenero il tuo pensiero in tutti i sensi 🙂
Un abbraccio
Sei cara, sai?! Sì, già lo sai…
Un abbraccio stretto,
Caro
Che torta invitante! è meravigliosa!!!
Grazie per la tua umanità e la tua tenerezza e grazie per questa meravigliosa golosità…un bacio
la torta di fragole esercita sempre una forte attrazione su di me. Che bello che l'hai fatta, ultimamente non ho avuto tempo ma era una di quelle pianificate..ora ho solo l'indecisione sulla scelta
Che grande sensibilità hai cara, mi hai commosso…ti sono vicina e ti abbraccio.
Un dolce semplice e meraviglioso, hai fatto bene a dedicarlo a Marco..
Elisa sono sicura che chi di dovere apprezzerà!oltre che essere una torta buonissima, è anche carica di affetto!
uhhh un'altra torta di fragole! non vedo l'ora di prepararne una anch'io… la tua sembra buonissima! baci
Hai fatto benissimo ad aggiungere fragole…la hai resa ancor di più morbidosa…mi piace proprio questa tortina…un ottimo chiudi pasto!
davvero un pensiero dolce e bello…. come questa torta che sicuramente può rendere felice!
Una torta irresistibile ed un pensiero dolcissimo.Un abbraccio Elisa
Ti capisco benissimo, anche per me il blog è un vero toccasana……ottima la tua torta, mi segno subito la ricetta!
un bel pensiero.. e un bel dolce… e un pensiero di cuore da parte mia
oh mamma che fameeeeee!!!!
complimenti ti è riuscita benissimo.
baci.
Hai avuto un pensiero molto carino…un bacio :-*
Mi segno la ricetta
wow è strepitosa!!complimenti!
io non so mai cosa dire in queste situazioni… un abbraccio! :*
Splendida e tuta distagione! Chissà che buono trovarsi le fragole fresche nelmezzo di un impasto così soffice e dolce?!
baci baci
Anche così si può stare vicini ad una persona, anzi lo trovo un modo splendido per ricordare il suo papà!
Un abbraccio forte. E scrivi, scrivi, scrivi…
wenny
Un bellissimo post…in ogni senso, dal pensiero al dolce in sè (sul quale mi sa siamo in sintonia http://crumpetsandco.wordpress.com/2010/03/22/torta-soffice-alle-fragole/) …un abbraccio!
il messaggio sarà arrivato ed avrà confortato un poco il suo dolore sapendo di avere vicino una persona come te……
la torta è deliziosa
ciao r
Reby
questa sarà il mio prossimo tentativo…sembra semplice oltre che appetitosa e originalissima! 😉
Anch'io l'ho fatta , e l'ho postata
qualche giorno fa. La torta è fantastica. E niente male la rivista del Corriere,io trovo sempre ricette fantastiche!
Ciao!
Aniko
mm deliziosa!! complimenti per le ricette e per il tuo bellissimo blog! Ciao Anna
Complimenti è bellissima e sarà sicuramente buonissima! =)
Anch io partecipo al concorso di juls,con dei dolcetti al caramello e vaniglia, in bocca al lupo anche a te!
Passa nel mio blog quando vuoi,io sono specializzata nelle ricette salate (specialmente antipasti)!!
=)
Adorando le fragole non posso che rimanere estasiata dalla tua torta, resa ancora più invitante dal commento fotografico "gustosissimo".
Oggi ho postato la mia ricetta per il contest di juls anche io…. se vuoi sbirciare, sei la benvenuta:
genigenitori.blogspot.com/2010/07/struuustrudeeeeellll.html
Lety
Ciao! Complimenti per il blog. Mi piacciono tantissimo le foto delle fragole (sia di questo articolo sia dell’articolo più sotto). Vorrei sapere se sono tue e se posso utilizzarle per il blog di racconti per bambini che gestisco. Uno dei personaggi, Gervaso, è golosissimo di fragole. Ecco la foto del pupazzetto di stoffa che lo rappresenta http://www.piccolemirabolantiavventure.it/gervaso-il-cestino-di-fragole/2010/11/26/.
Grazie dell’attenzione, a presto.