Ma quanto sono belle le coste della bieta rossa? Hanno un colore rosso carminio, brillante, meraviglioso! Certo ci sono delle verdure curiose in natura non trovate? Di come vengano fuori anche in inverno, verdure dal colore più vicino a quello delle fragole non me lo so proprio spiegare. Magari qualcuno di voi è più bravo…
verdure
Piselli, patate… tutto fa zuppa ;)
Due, in particolare si contendono il primato di miglior zuppa di questo inverno. In questa stagione, le preparo spessissimo, perché sono comode, nel senso che ne preparo un quantitativo sufficiente per sfamarmi almeno 2-3 giorni, mi trovo la cena pronta, e posso decidere di mangiare solo quella, se ho sgravato un pochino con la merenda…
Salmone marinato home made con cavoli affumicati e cachi mela
Andiamo per ordine perché oggi ho diverse cosine da raccontavi e non voglio scordarmi di niente. Quindi post un pochino lungo, abbiate pazienza! Dato che siamo quasi giunti al weekend e qui a Roma c’è solo l’imbarazzo della scelta degli eventi e degustazioni alle quali partecipare, vi voglio segnalare alcune iniziative che ritengo interessanti: SINGLE…
Spiedini di tacchino con funghi, topinambur e paprika
Funghi e topinambur da queste parti, ci piace parecchio, infatti li abbiamo già incontrati insieme qui, durante questo autunno. Ora oggi, ve li provino un’altra volta! Che fantasia è? Ma dai su, la cucina è fatta anche di ingredienti che restano in frigo e non è che la mia cucina da questo ne sia immune….
Cosa fare con il sedano rapa?
Non si può dire che sia l’ortaggio da radice più bello del mondo, ma quando l’ho trovato dal mio pusher verduraio l’ho preso e l’ho abbracciato come fosse il più bello che avessi mai visto. Non sempre, infatti, è facile reperire il sedanone gigante qui a Roma, anche se ormai lo vedo con più frequenza…
Crema di topinambur e funghi
Arriva il freddo e con lui anche la stagione delle zuppe, creme e vellutate scalda-cuore. Credo che ormai il topinambur non abbia più bisogno di presentazione giusto? Allora te potete immaginare come questo tubero in una zuppa doni anzitutto cremosità e poi il suo aroma inconfondibile che ben si abbina con dei funghi di stagione,…
Millefoglie di zucca in cocotte e appuntamenti del weekend
Per quel che mi riguarda, io questo weekend sarò in quel di Casole Val d’Elsa per un workshop di fotografia con Dario Milano. Si esattamente, proprio quello che avete letto qualche tempo fa sul blog di Jul’s kitchen Però… Ci sono alcuni appuntamenti romani da non perdere che vi segnalo: • Sabato 15 ottobre, presso…
Insalata di topinambur, melagrana e noci fresche
Non è una mia invenzione, il topinambur crudo l’ho già visto da qualche parte, è che poi quando cerco di ripescare nella mia memoria, proprio non ricordo il come, il dove e il perché. Insomma senza starsi troppo ad arrovellare su questi buchi neri che a volte attanagliano la memoria (saranno gli -ENTA), oggi insalatina…
Ciambella di pane al kefir e melanzane grigliate
Mi sembra di essere tornata in prima elementare, ad imparare a fare 2+2 e nemmeno riuscirci. Io, che non dico che avevo il patentino della smanettona, e neppure il tesserino dell’ultimo cerchio di nerd su google+, ma insomma due programmi al pc li sapevo usare… Tuttavia da quando mi sono mac-izzata anche io (eh si…
Carpaccio di zucchine e quale formaggio?
È un vero onore per me dare inizio a questa rubrica, che vedrà alternarsi le ricette di cinque foodblogger italiane (nord, centro e sud) alle prese con il vero protagonista di questa avventura culinaria: il formaggio. Questa rubrica si chiamerà appunto:Cacio ricette e sarà ospitata sul sito di qualeformaggio dove tra l’altro non mancate di…