Prima di innamorarmi di “loro” mi sono innamorata del loro nome: l-a-m-p-a-s-c-i-o-n-i non vi fa venire in mente qualcosa di grosso o meglio di ciccione, che ne ne sta beato e pasciuto a panza all’aria? Bè, un pochino panciuti lo sono questi bulbi in effetti. A “panza” all’aria però, ci stanno ben poco, visto che…
verdure
Bento azuki verdi e loto
Con l’arrivo della primavera, figuriamoci se da queste parti non si comincia di nuovo a parlare di bento, ve li siete sorbiti a San Valentino, a dicembre, e proprio con la bella stagione non si ne può far a meno di uscire di casa con il furoshiki contenente il vostro pranzo giapponese. Io ho già…
Raperonzoli & Papaveri
La primavera ormai è alle porte, in questo periodo cominciano a far capolino fresche erbette di campo. Inizia il periodo delle passeggiate nei prati, approfittando del sole, e inizia anche la stagione dei a picnic all’aria aperta. Oggi vi parlo di alcune erbette commestibili, che tuttavia sono reperibili, non solo nel campi, ma in molti…
Latkes di patate viola e salmone per “In the food for wine”
Oggi, rullo di tamburi e silenzio in sala, festeggiamo un evento: un compleanno. Ma non un compleanno qualsiasi, il compleanno di Shake&Bake che oggi compie sette anni di vita (ma ci pensate?). Gaietta, celebra questa ricorrenza con un bel contest, lo so, lo so, che volete saperne di più, quindi andate qui oppure di seguito,…
Cacio ricette: Gregoriano e formaggi della Valle Scannese
Sono sempre più felice di portare avanti questa rubrica sui formaggi del nostro paese, eccellenze e chicche di piccoli e veri artigiani che con passione li producono. Oggi immaginiamo di fare un viaggio nella Valle del Sagittario che comprende la zona dello Scannese, dove? Qui, a sud di Scanno avvicinandosi al Parco Nazionale d’Abruzzo, nel…
Crostatine alla crema di carote viola
Il tormentone carote viola, volge al termine, lo prometto. Perché, dopo averle messe in insalatine e vellutate la voglia di sperimentare un dolcino, era più forte di me. L’idea di una crema per cheesecake l’ho vista su Cucinologia, era troppo bella per non replicarla, così una volta prese le carotine e realizzato una bella mousse,…
Vellutata di carote viola e daikon
Direi proprio che, ci voleva. Dopo una carrellata di dolci per San Valentino, dopo i fritti di carnevale, era ora di qualcosa di leggero, semplice e comfort. La zuppa di carote è un vero classico, nei casi di emergenza, quando il frigo ulula. Capita anche voi? Che nel cassetto della verdura restano quelle carote che…
Mizuna vs Cavoletti, oggi insalata
Mica vi stavate aspettando la ricetta slow per il weekend? No niente ricette da forni accessi e cibi comfort, anche se con questo freddo non sarebbe affatto male. Ma mi premeva raccontarvi un paio di pranzetti infrasettimanali molto rapidi, e decisamente dietetici per iniziare febbraio con una certa spensieratezza, nel senso che se gennaio siamo…
Rape bianche spadellate alla paprika
Bianche piccole e tenerissime, sono queste rape invernali che mi hanno subito conquistata per il loro aspetto che mi ha riportato alla mente il ricordo di qualche cartone animato giapponese, anche se pensa che ti ripensa non sono ancora riuscita a stabilire quale. Forse qualche cartone di Miyazaki? Proprio non so. Non avevo mai cucinato…
Insalata di carote bicolore con tahin, miele e finocchietto
Non pensate subito all’accostamento azzardato, siete di quelli che condiscono l’insalata solo con un filo d’olio? Io per la mia insalata non disdegno anche condimenti allo yogurt o qualche vinagrette, sarà che troppe puntate di Jamie Oliver mi hanno abbastanza plagiata. Non c’è una sua insalata senza un condimento al pesto, pesce, carne o una…