Posso tranquillamente dire che in estate il contorno diventa un vero proprio pasto, almeno per quello che mi riguarda, un pochino di pane, l’olio, quello buono, e la cena è servita, sopratutto nei giorni più caldi. Per questo ho deciso di fare una sorta di classifica, una specie di elenco dei miei must do dell’estate…
verdure
Ode alla melanzana
Nere, viola, oblunghe, tonde, bianche, baby e verdi, sono un infinità le varietà di melanzane che oggi si trovano in commercio, così lucide e lisce che a volte ti chiedi come sia possibile, sono l’ortaggio estivo per eccellenza, nel sud d’Italia, e anche a casa mia! Complice il fatto di aver lavorato ad una certa…
Tarte tatin pachino e erba cipollina
Ricordo ancora la prima volta che mi sono trovata a fare una tarte tatin, provai una versione con le albicocche seguendo una ricetta francese con un quantitativo di burro importante, feci io la brisèe e preparai le albicocche. In forno le albicocche si spappolarono diventando marmellata e la brisèe non raggiunse la cottura restando cruda…
Crumble di rabarbaro e albicocche
Mai post fu più desiderato di questo. Mai ricerca fu più affannosa, e infine mai avrei pensato che ci sarei riuscita. Il rabarbaro, questo sconosciuto, che quando lo chiedevo anche ai verdurai più forniti, mi guardavano straniti domandandosi se avessi tutte le rotelle a posto. Il rabarbaro, questo strano ortaggio, che quando lo ha visto…
Tortino di patate, zucchine e i suoi fiori
Sono in mood decisamente floreale non trovate? Ma come si fa a resistere? L’estate è appena iniziata e i fiori sono nel pieno della loro bellezza e “bontà”… Ovvio che qui sempre di fiori commestibili si parla, sia mai trovare argomenti diversi eh? Anche quest’anno quindi è arrivata la stagione dei fiori di zucca: delicatissimi,…
Baby melanzane verdi al curry e coriandolo
Di come abbia prolificato il coriandolo sistemato nel vaso del mio giardino ne vogliamo parlare? E’ cresciuto a dismisura regalando dei meravigliosi fiorellini bianchi e chiaramente perdendo molto del suo aroma. Nel momento che la piantina fiorisce le sue foglie sono meno profumate, ma sono comunque adatte ad aromatizzare le baby melanzane verdi trovate durante…
Pasta con agretti, alici del Cantabrico e capperi
Gli agretti, o barba di frate, mi sono sempre stati simpatici, mi hanno sempre ricordato un pochino le alghe marine e li ho sempre adorati affongati nel limone. Da quando ho scoperto che per 100 gr contengono solo 17 kcal li ho amati ancora di più 🙂 e spesso li preparo insieme ai fagioli di…
Cosa fare con il chayote?
Lui ed io ci siamo incontrati per la prima volta al bancone di un supermercato in Brasile, dove l’ho conosciuto e chiamato per la prima volta con il suo nome di là: Chu chu. Qui a casa, poi ho scoperto che di nome non ne ha uno solo, ma tanti, chayote è il nome…
Red velvet cupcake alle rape rosse
Quando dico red velvet cupcake penso sempre ad un solo posto al mondo, troppo lontano da casa per raggiungerlo quando lo desidero, e forse è anche un bene che hummingbird bakery non sia qui a Roma, è pericoloso averlo a portata di mano. Così, qualche giorno fa, quando in uno di quei programmi scemi su…
Flan di baccelli e menta
Sono sempre più rare le occasioni in cui si acquistano piselli “veri” ossia piselli da sgranare, quelli con il baccello, la maggior parte di noi forse si scorda che i piselli sono un ortaggio primaverile ed è in questa stagione che va acquistato, verde e tenero. Supponiamo di aver comprato a peso d’oro dei pisellini…