Il più bello dei mari Il più bello dei mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti. E quello che vorrei dirti di più bello non te l’ho ancora detto. – Nazim Hikmet …
vegetariano
Kumquat Brinati
Come promesso, eccola qui, la ricetta dei kumquat brinati, ne avevamo parlato lunedì perché li avevo usati per decorare la torta di carote. Giusto? Ok. Visto la super produzione del mio alberino, già avevo raccontato come: candirli, metterli in una torta upside down e trasformarli in marmellata… Anche quest’anno il raccolto di mandarini cinesi è…
Macco di fave con finocchietto
In Sicilia, pare a Ragusa, è qui che questo piatto nasce con il nome di “U maccu”, un crema a base di fave “ammaccate” ossia schiacciate con la forchetta fino a ridurle a purè. Esistono due versioni: quella primaverile, con le fave fresche, e quella invernale anzi di tutto l’anno, fatta con le fave secche…
Pasta e Ceci Veloce
Arrivare tardi a casa e avere poco o nulla in frigo, capita a tutti. Certo magari quando mi apro la scatoletta di tonno e lo metto nell’insalata non lo condivido su queste pagine, ma capita a volte… E sarebbe anche interessante fare un bel discorsetto sul tipo di tonno che si mette nell’insalata, ma questa…
Cupcake con crema allo yogurt
Febbraio è un mese dolce, l’ho sempre visto così. E’ inverno, e sotto i maglioni ci si può ancora nascondere, poi con la scusa del freddo si infornano più torte, si mangia più cioccolato e si bevono litri di tè bollente. Se a gennaio ci si mette a dieta stretta spirito dopo aver passato le…
Tahini cookies
Ci risiamo, Ottoleghi ha colpito ancora, e ha fatto centro al cuore con questi biscotti alla tahina, o biscotti d’halva. Per chi non la conoscesse la tahina è la pasta di sesamo, diffusa in Grecia, Turchia e nord Africa, la sua versione dolce è l’halva, ossia crema di sesamo con aggiunta di miele e mandole…
Ka’ach bilmalch
In questi giorni, lavorando ad uno di quei progettini, che sembra si possano fare in un attimo ma invece come tutte le cose richiede tempo e fatica, mi è stato richiesto di scrivere il “perché” (il perché è sempre il motore di tutte le cose, mi è stato giustamente detto), quindi il “perché” di alcune…
Pizza con base di cavolfiore
Ogni giorno imparo qualcosa, è proprio vero che dai momenti difficili ci si tira sù più forti di prima, più consapevoli e più grintosi che mai. L’esperienza che vi ho raccontato, del malware che ha colpito il mio blog, mi ha fatto di nuovo capire quanto questo sia importante per me. Ero in un periodo…
Orecchiette di grano arso con broccoletti, mandorle e uvetta
In questa fase dell’anno dove tutti iniziano una rigidissima dieta detox, dove si vedono ricette di insalate e centrifughe, mi sento quasi una voce fuori dal coro, ancora a mangiar dolci e godermi qualche piatto sostanzioso. Do’ la colpa alla stagione, con questo freddo di certo non si può mangiare un insalatina a pranzo, meglio…
Mini Pavlova in 5 minuti
Mi trovo davanti la pagina del bianca del primo post del 2015, nonostante abbia tante cose da scrivere e raccontare, resto qui un pochino spiazzata, mentre come sempre accade inizia a viaggiare il mio pensiero e nell’ordine appare: autoanalisi di me stessa in questo momento, pensiero da cui fuggo rapidamente prima di incastrarmici dentro, cose…