Che sia per un brunch, un aperitivo o una merenda, le brioche salate sono l’asso nella manica per portare gusto e allegria sulla tua tavola. Piccoli paninetti a forma di cornetto, soffici come una nuvola, con un sapore neutro che li rende perfetti per ogni farcitura. Puoi sbizzarrirti con salumi, formaggi e maionese per una…
lievito
Nodini all’aglio e prezzemolo
Pronti a scacciare i vampiri? Come qui? Su dai! Mica c’è tanto aglio in questi panini (ve lo garantisco) e se proprio siete allergici è possibile scegliere la versione senza! Che vi avviso però, perde davvero tanto, perché quel bagnetto verde di prezzemolo ed olio extravergine ha proprio il suo perché in funzione del fatto…
Corone di grano verna
Avete mai sentito parlare del grano Verna? Se la risposta è no, vi basterà assaggiare queste deliziose corone di pane per innamorarvi perdutamente di questo antico cereale toscano. Le sue origini risalgono addirittura al Medioevo, quando era coltivato dai contadini sulle colline senesi. Il grano Verna si distingue per il suo colore ambrato, il sapore…
Pane alle patate dolci
In questo mese di Gennaio, sul blog Kitty’s Kitchen, state trovando tante ricette per tornare a prendersi cura della propria salute e del proprio benessere, ricette più sane e leggere che ci aiutano ad accantonare gli eccessi di appena 15 giorni fa. Per questo oggi vi parlo del pane alle patate dolci, per tornare alle…
focaccia barese, versione natalizia
Portare sulle tavole delle feste un lievitato fatto in casa, invece del classico pane è sicuramente il dettagli che fa la differenza. Tra le preparazioni sempre gradite c’è sicuramente la focaccia con i pomodorini stile barese. Piace a tutti è soffice, gustosa e assolutamente festiva perché la decorazione con pomodorini ed olive evocano le decorazioni…
monkey bread alla cannella
Sembra che prenda origine dall’arany galuska (“gnocchi d’oro”), una ricetta ungherese che poi arrivata in America è diventata monkey bread . Semplice impasto lievitato che profuma di cannella e può essere arricchito a piacimento o anche glassato. E’ una ricetta perfetta da dividere perché la sua caratteristica è proprio quella di poter staccare pallina per…
Biscotti di San Martino
Nel cuore dell’autunno, mentre le foglie iniziano a cadere e l’aria si fa più fresca, c’è una dolce tradizione che avvolge l’isola di Sicilia. L’11 novembre, in onore di San Martino, le cucine si riempiono del profumo irresistibile di biscotti appena sfornati. Questi deliziosi dolci, noti come “Biscotti di San Martino,” sono un omaggio alla…
Panini al vapore (Mantou)
I panini al vapore, detti anche Mantou, sono quei lievitati molto usati nella cucina asiatica (cinese e giapponese in particolare) e si prestano ad essere farciti con i più disparati condimenti sia dolci che salati. Avrete mangiato i ravioli al vapore o i bao bun?! Ecco questo è l’imposto che si può usare per realizzarli….
Torta salata pomodoro, mozzarella e basilico
La voglia di cucinare è ai minimi storici? Avete ragione, anche per me! Ma devo dire che il passato weekend invece sono stata piuttosto produttiva, la cucina mi mancava, un bel po’! Sono ben 4 settimane che sono fuori per il weekend, tra matrimoni, impegni di lavoro e vino, ho avuto un bel po’ da…
Pane Carasau
In effetti è stato da quando ho fatto il corso per assaggiatori di pane che un pochino ho ripreso qualche impasto che non facevo da tempo. Il pane carasau è una preparazione abbastanza facile alla fine non necessita né di tanto tempo né di tanta pratica, la cosa che occorre per farlo bello grande però…