Quando cominciano a comparire le fave sui banchi del mercato, dagli ambulanti per strada e anche quelle un pochino più tristi del supermercato, mi sembra proprio arrivata la primavera a tutti gli effetti. Magari si guardando fuori dalla finestra non si direbbe, eppure pare proprio sia così. Le fave son il segnale inequivocabile che il…
legumi
La ribollita
Sembra proprio che io sia la “solita fortunella”. Insomma avrete letto che mi gongolo del fatto di aver assorbito molto bene le tradizioni e i piatti della metà famiglia abruzzese. Avrete anche letto che ho una nonna ex-cuoca che mi insegna a tirare la sfoglia e fare i ravioli, dall’alto della sua “toscanitudine”. L’altra nonna…
Cous cous con goulash di legumi
Supponete che dopo una serata tra amici vi sia rimasta la voglia di goulash, chissà, magari alla fine vi siete regolati male con le porzioni ed è finito che fosse poco… Da queste parti, funziona così, sia mai rimanere con le voglie di qualcosa! Sempre assecondarle! Funziona così quando qualcuno fa richiesta di piatti tradizionali…
Insalata di cereali con adzuki e verdure
Ci sarebbe poi quel santuomo del pusher verduraio, che, diciamo pure, con me fa affari d’oro. Tutte la verdura più strana e la frutta più particolare me la propone a prezzi esorbitanti e io l’acquisto. Oggi è il pomelo, domani sono i cavoli cinesi, mi fa arrivare le fragoline di bosco da Nemi anche d’inverno,…
Cookie con i ceci neri
Pensavate già ai goccioloni di cioccolato croccanti sotto i denti? Invece no, vi devo deludere, le gocciole che vedete sono dei ceci neri. Ugualmente scrocchiarelli sotto i denti, si sono rivelati “l’aggiunta” perfetta a questi biscotti di frolla. I ceci neri li avevo sempre utilizzati in insalate e ricette salate, ma il mio amore per…
Goat’s cheese, lemon and pea pasta
Sapete, di solito non partecipo a contest, challenge, giochini vari, mi dispiace perchè a volte ce ne sono alcuni davvero carini, che sono delle belle sfide. Oggi però, faccio un eccezione perchè il Donna Hay Challenge #9 mi ha davvero stimolata, sopratuttto perchè la ricetta incontra molto il mio gusto, mi è venuta voglia di…
Insalata di bulgur, quinoa e fave
Tempo permettendo, maggio è il mese delle scampagnate, dei picnic e delle merende all’ombra degli alberi, delle coperte stese sui prati, degli occhiali da sole, dei piedi nudi e i primi vestitini indossati senza calze. Stesa a pancia in giù a sfogliare le mie riviste, oppure qualche libro, sempre di cucina (sia mai leggere qualcosa…
Bento azuki verdi e loto
Con l’arrivo della primavera, figuriamoci se da queste parti non si comincia di nuovo a parlare di bento, ve li siete sorbiti a San Valentino, a dicembre, e proprio con la bella stagione non si ne può far a meno di uscire di casa con il furoshiki contenente il vostro pranzo giapponese. Io ho già…
Soia burger
Vi ricordate la soia gialla? Si è una nostra conoscenza, l’abbiamo usata qui, giusto? La soia gialla che avanza dalla preparazione del tofu si chiama okara e si può utilizzare benissimo per questi mini burger. Se quest’ultimo però non è il vostro caso, potete comunque utilizzare la ricetta, con qualsiasi tipo di legume. A me…
Insalata di ceci neri, zucca e odori
Tanto bramati e infine una volta ottenuti hanno sostato a lungo in dispensa senza trovare un degno utilizzo. Il problema dei ceci neri è che il desiderio di mangiarli deve venire 48 ore prima di farlo, perchè hanno bisogno di ore di ammollo e ore di cottura. I ceci neri sono originari della Puglia e…