Quando dici, sogno una montagna di bignè alla panna… In realtà questo sogno lo ha già realizzato qualcuno prima di te e gli ha dato un nome che è tutto un programma il croquembouche. Dolce francese ideato dallo chef Marie-Antoine Carême, primo i inventore queste lussuose montagne di bignè che li creò di formato variabile…
inverno
Mince Pie
Quando i weekend si tingono di lucine, gli amici cominciano a chiederti “ehi ma ci vediamo prima di Natale?” e in casa iniziano a far capolino le prime ghirlande e decorazioni, vuol dire che è il momento. Assolutamente il momento… Di iniziare ad infornare biscotti, dolci e sontuosi piatti natalizi. La voglia di panettone mi…
Risotto con broccoletti nocciole e cranberries
Avete presente quando è quell’ingrediente, il meno importante del piatto, a farvi venire l’idea di mettervi in cucina a fare qualcosa? Vi spiego meglio. Si da il caso che dalla festa del ringraziamento tra amici che abbiamo fatto… Anzi, visto che siamo in Italia e non si festeggia il giorno del ringraziamento, ho trovato online…
Sfera con cioccolato caldo e frutti rossi
Le cose belle accadono, e quando sono al cioccolato oltre ad essere belle sono anche buone. Questo per dire che insomma, ecco, ci sono anche io questa volta a partecitare al Contest di Babbi indetto da Saygood. Si trattava di provare alcuni prodotti (supergolosi!) e di realizzare una ricetta. Quindi è stato facilissimo immergersi subito…
Pecan Pie
Inizia oggi la settimana del Thanksgiving, che in America si celebra il quarto giovedì di novembre, ossia quest’anno il giorno 22. In Italia non c’è questa tradizione ma visto che da queste parti ogni scusa è buona per preparare qualcosa di speciale. Ho deciso di portare un po’ di Thanksgiving anche a casa mia, preparando…
Zuppa di scarola con burrata e alici marinate
Di recente mi sono imbattuta in questo elenco di ricette realizzate dal grandissimo Cannavacciuolo. Stiamo parlando di uno dei maggiori esperti in ambito food, originario della Campania. Uno degli chef in grado di realizzare dei capolavori in cucina. Ricreare una delle sue ricette è una sfida apparentemente impossibile, e quando penso al mio possibile coinvolgimento,…
Gnocchetti radicchio, gorgonzola e noci
“Cene infrasettimanali a cui porre rimedio in maniera facile e indolore dopo giornate di lavoro non sempre facili” frase sottotitolo alla ricetta che questo post intitola: gnocchetti radicchio, gorgonzola e noci. Casa, conforto e cibo sono spesso tutto quello che vorrei trovare dopo una giornata di lavoro invernale. E’ il caso di alcune cene in…
Vineyard cake alle visciole
Mi è piaciuta subito la ricetta della Vineyard cake o Cleopatra Cake, stando a quanto dice Ottolenghi. Tratta dal suo libro Sweet, questa torta si chiama così: torta del vignaiolo perché prevede l’utilizzo di moscato, cioè moscato versione vino dolce e moscato nel senso di uva moscato in acini. Supponete che sia febbraio e che…
Salmone al vapore con salsa all’aneto
Se penso ad una cucina leggera e adatta al mese di gennaio (facendo finta che Carnevale non sia ancora iniziato!) mi vengono in mente tutti piatti che prevedono l’utilizzo di verdure e soprattutto di pesce. Il pesce è legato nella mia mente all’idea di un piatto leggero, forse perché non si esagera mai con i…
Quattro ricette con i finocchi
Più che quattro ricette sono quattro idee veloci per mangiare i finocchi, dato che, non so voi, ma io sto ancora cercando di provare a trovare ricette leggere che non siano troppo tristi per questo periodo. I finocchi mi piacciono hanno poche calorie e il loro sapore rinfrescante per me è perfetto a fine pasto,…