Quest’anno il mio compleanno l’ho festeggiato con un poco di anticipo, l’ho festeggiato questo weekend a Torino con una bella full immersion al Salone del Gusto, se mi avete seguito su twitter e Ig, già lo sapete no? D’altrone i compleanni di lunedì, diciamolo, non sono di certo i più desiderabili, però non mi lamento…
dolci
Crostatine all’olio, namelaka al limone, more e uva
Gli elenchi di cose da fare sull’agenda cominciano ad allungarsi anche nel weekend, i weekend liberi del mese cominciano inesorabilmente a diminuire (a sparire del tutto forse è meglio!), ripartire tra blog e ricette sembra in questa fine estate, una bella sfida, tuttavia la voglia di cucinare non passa mai, ma ho il desiderio di…
Chutney di pomodori verdi
Piccola sintesi fondamentale per iniziare a discernere le conserve di frutta in vasetto. Partiamo dai fondamentali: la marmellata è una conserva di frutta e zucchero a base esclusivamente di agrumi (anche se devo ammettere che io faccio sempre una gran confusione e chiamo sempre tutto marmellata! Ahaha!) la confettura è una conserva di frutta e…
Torta albicocche, amaretti e semi di chia
Avete iniziato il countdown per le vacanze? Direi che siamo arrivati al mese giusto, sia per concedersi un po’ di relax, sia per iniziare a contare i momenti che ci separano dalle meritate partenze o momenti di riposo. Luglio, ha portato un bel caldo appiccicoso, i pomodori maturi pendono sulle piante negli orti e i…
Torta allo yogurt e pesche
Sono una sostenitrice delle crostate con la frolla, quella friabile e non ho mai amato le crostate morbide… soprattutto perché chiamarle crostate allora? Io preferisco dire torta, una torta se è morbida è giusto che lo sia, una crostata no. Ma magari sbaglio io. Questo weekend ho preparato una torta per le colazioni della settimana,…
Pain Perdu, latte dell’erba e ciliegie
“Ma poi scusa, perché il latte non è questo?” Io: “Sì, diciamo pure che questo è come dovrebbe essere, ma non sempre lo è.” Il latte, questo sconosciuto. Dovrebbe essere prodotto da mucche, in buona salute, che pascolano libere e felici e producono il loro latte dopo aver mangiato fresca erba, la migliore è proprio…
Panna cotta latte e cereali
Devo dire che a volte mi sento abbastanza scema a star davanti la tv e per una scena che mi emoziona ritrovarmi con le lacrime che scendono. Piango sempre con i film tristi, ma a volte anche per quelli allegri che sono particolarmente toccanti. Sono un disastro. Questo è avvenuto di recente persino con una…
Crostatine con namelaka
Forse pensare che questa sarebbe stata una settimana corta e poco impegnativa visto il festivo di martedì è stato un po’ prenderla sottogamba, in realtà è stata più piena del previsto. Intanto niente ponte, lunedì ho lavorato, il un primo maggio è stato bellissimo, l’ho passato con alcuni amici invitati a casa, ma di certo…
Namelaka
Passato il primo maggio e il 25 aprile davvero ormai siamo proiettati verso i mesi più caldi dell’anno, anche in cucina le cose iniziano radicalmente a cambiare e la voglia di frutta, verdure e creme fredde sicuramente prende il sopravvento. Tra le creme cremose e deliziose che si possono sperimentare, negli ultimi anni ha iniziato…
Tiramisù allo skyr
In Islanda ho imparato tante cose davvero interessanti, da più di un punto di vista, ma come sempre qui si parla di cucina e poco più, perciò una scoperta molto interessante che fatto è un ingrediente interessantissimo lo skyr. Un formaggio che somiglia allo yogurt molto leggero ma che si ottiene per coagulazione mediante caglio….