Ho deciso di scrivere un post a caldo, solo ieri sera si è concluso il primo raduno di Saygood, ovvero come è stato chiamato con il rigoroso hashtag #sayraduno2018 e ancora le idee sono confuse, tanti sorrisi tanti abbracci e tantissimo entusiasmo positivo mi hanno avvolta come un turbine. Ebbene, mi ritrovo qui a sistemare…
cucina romana
Eventi del weekend 18-20 maggio 2018
Il mese di maggio è il mese dedicato agli eventi, Roma letteralmente esplode di bellissime manifestazioni a cui poter partecipare sia per quanto riguarda l’enogastronomia, ma anche cultura e solidarietà. Ho fatto una selezione stringatissima di eventi a cui varrebbe la pena fare un salto se ancora non avete nulla in programma: SPRING BEER FESTIVAL QUANDO:…
Trattoria Pennestri, la cucina romana nel quartiere ostiense
Ostiense è un quartiere che davvero negli ultimi anni è esploso. Dopo l’apertura del colosso di Eataly, sulla scia, sono venuti fuori un cospicuo numero di locali più o meno interessanti, ampi spazi con una proposta di qualità anche abbastanza discutibile. Un anno fa in via Giovanni da Empoli si alzava per la prima volta…
Seu Pizza Illuminati
È stata senz’altro tra le aperture più attese dell’ultimo periodo quella della nuova pizzeria di Pier Daniele Seu. Lui, dietro al bancone, Valeria Zuppardo, sua moglie, in sala. Giovani, belli e volenterosi hanno aperto il loro locale in zona Porta Portese e già da subito hanno avuto notevole successo. Per chi non lo sapesse, la…
Pizza romana sbattuta di Pasqua
Non era ancora iniziato marzo quando parlavamo di qualche idea per le torte salate di Pasqua, oggi invece già abbiamo superato la metà del mese e ci avviciniamo a grandi passi a questa festa. Ho deciso quindi nel weekend di preparare qualcosa di dolce e fare una prova per la colazione di Pasquetta, visto che…
Romanità a Tavola: Polpette alla romana
Quasi da non crederci che in tanti anni non ho mai scritto nulla riguardo le polpette la sugo. Piatto che mia nonna cucinava spesso e rigorosamente insieme alla pasta, cioè non insieme, niente scene da Lilli e il Vagabondo a casa nostra, ma prima si mangiava la pasta con il sugo delle polpette, poi se…
Suburra 1930: Assaggi di cucina e miscele
“Assaggi di cucina e miscele” è il nome degli appuntamenti di Suburra 1930, si tratta di una serie di incontri che vale la pena segnalare a mio parere, perché ritengo sia un format carino e i temi di ogni incontro particolarmente originali. Anzitutto, chi è Suburra 1930? E’ un ristorante cocktail bar situato proprio in…
Red Fish e anche Aka sushi
Ad Ostia, sul limitare della zona di levante, appena superata via delle Baleniere c’è un piccolo centro commerciale dove di recente hanno aperto i battenti svariati punti di ristoro, al primo piano, da due anni e mezzo c’è il più importante, il ristorante che ha fatto da apripista a tutti gli altri, sto parlando di…
Pataclara
Ci sono alcuni posti, sarà capitato anche a voi di incontrarli, sono locali che probabilmente non catturano particolarmente la nostra attenzione dall’esterno, ma poi una volta entrati e conosciuti meglio sorprendono e lasciano piacevolmente impressionati. Bene, questo mi è accaduto quando la settimana scorsa sono stata da Pataclara. Siamo in via Calabria, un locale intimo…
Romanità a tavola: i tozzetti
Roma è la mia città, ho imparato a conviverci con i suoi pregi e suoi difetti. Roma ha tanta bellezza da mostrarti ogni giorno, ma quando arriva dicembre e via del Corso si accende con le sue luci, gli alberi di Natale più grandi cominciano a far capolino in piazza San Pietro e al Pincio,…