Mi ritrovo ad avere sempre i minuti contati, ed è per questo che spesso non posso perdere troppo tempo ai fornelli per preparare il mio pranzo, ma non rinuncio a qualcosa che mi piace e mi soddisfa (reciterebbe così l’inizio di una puntata di Nigella no? Più o meno!?). Bè, a volte invece io, mi ritrovo anche a mangiare qualcosa che non mi soddisfa affatto, unica ragione? I sensi di colpa che prendono il sopravvento, di solito il lunedì, ma questa è un altra storia…
Invece tornando alla ricetta, vi lascio un idea espress che risolve un pranzo al volo, la ricetta viene fuori da quel bellissimo libro dalla copertina fucsia “In the mood for food” di Jo Pratt, la cosa su cui non si risparmia in questo libro è senz’altro la cipolla ma visto che in questa ricetta non era determinante, dopo la prima occhiata quindi è stata eseguita al volo.
Cosa ho cambiato rispetto all’originale? Semplicemente sostituito i pomodori ai ravanelli (ancora per i primi non è stagione) e invece di utilizzare un albume, che non avevo, ho usato un uovo intero. Quindi è venuta fuori così:
POLLO IN CROSTA DI PARMIGIANO CON INSALATA DI AVOCADO E RAVANELLI
4 fettine di petto di pollo
50 gr di parmigiano grattato
1 uovo
1 pizzico di peperoncino in polvere
1 avocado maturo
4-5 ravanelli
latturga
finocchietto selvatico
olio evo
sale
Scaldare sul fuoco una padella antiaderente con 1 cucchiaio di olio.
Tagliare le fette di pollo ottenendo dei medaglioni (io preferivo cosi’) ma potete lasciarli intere, battere i petti di pollo per livellarli se troppo alti.
Preparare in un piatto l’uovo leggermente sbattuto e in un altro il parmigiano mescolato per bene al peperoncino. Quindi prendere i petti di pollo e passarli prima nell’uovo da entrambi i lati e poi nel parmigiano da entrambi i lati e via in padella. Ripetete l’operazione per tutti petti e in padella controllate la cottura girando il pollo da un lato e poi dall’altro per avere una cottura omogenea.
Sistemare il pollo nei piatti dove avrete preparato l’insalata assemblando gli ingredienti e conditi con olio e sale. All’uomo di casa fate tagliare il pane e il pranzo è pronto.
0
un pollo molto invitante e molto stuzzicante con la panatura al formaggio e servita con una bella insalata e ottimo…
complimenti by lia
La panatura di parmigiano mi fa impazzire! Al contrario di te, io non nutro nei confronti del cibo alcun senso di colpa, ma, come Nigella, ho i minuti contati… quindi, alla fine, mi ritrovo a mangiare cose poco interessanti e a deprimermi ulteriormente…
Ciao! gustosa questa panatura per il pollo e perfetto e fresco l’accompagnamento! un piatto bilanciato e gustoso!
bacioni
M’immagino già la crosta di parmigiano….che buona!!! E l’idea di accompagnarlo con l’avocado mi piace molto. Cmq se anche quando hai poco tempo prepari dei piatti belli e sfiziosi come questo, beh complimenti!!! 🙂
fantastica l’idea di panare i petti di pollo nel parmigiano…golosissima…un bacio
L’avevo vista su Flickr e mi era piaciuta tantissimo!
qui capisco perché, fresca, veloce e buona.
Poi io e l’avocado abbiamo una bellissima storia d’amore! 🙂
Bello colorato ricco gustoso e saporito…devo aggiungere altro si capisce che sono pazza di questa ricetta????Un bacione,Imma
hdsjfhakjsfwiefhghhhhhhhhhhhhhhhh…scusa ma non riesco a parlare bene con la bocca piena di saliva alle 7 di sera avendo mangiato solo una pera e uno yougurt…devo smettere di farmi del male guardando questa foto!
Bacio, PAt
Buonissima la panatura e fresco l’avocado in insalata, piace molto 🙂 Io in questo periodo minuti contati o meno non ho proprio la testa per cucinare, talvolta arrivo alle 9 di sera che ancora non ho preso una decisione sul cosa mangiare e se mangiare 🙁
A presto…
Buona, fresca, croccante…veramente deliziosa!!! Mi piace l’idea, prendo appunti! 😉
Ciao cara! :)))
che colori che allegria e che ricetta meravigliosa, questa panatura così gustosa, splendida la foto ma questo losai già 🙂 baciii
condivido pienamente l’abbinamento pollo-avocado!
buon lavoro
pulceeeeee e io che avevo pensato di mangiare a pranzo solo frutta!!!! invece adesso mi è venuta voglia di questo pollo e di questa insalata 😀
un bacione grande
la panatura del pollo è molto gustosa e l’insalata con avocado è perfetta. Quel libro lo volevo comprare anche io poi ne ho presi altri ma la prossima volta sarà mio!!! Bacioni
che bella,anzi bellissima questa ricetta Kitty,hai voglia di estate anche tu eh!!!!!!
mi piace questa crosta 🙂
fresca a che l’insalata
finalmente è primavera!
Se potessi, vorrei che questo piatto si materializzasse davanti a me, ora. Ma visto che non è possibile, mi darò da fare e me lo preparerò.
No, perchè ci sono tutte le cose che mi piacciono: il pollo con una buona panatura, ravanelli e insalata, perfetti con la loro freschezze, l’avocado che adoro.
E, poi, è disposto tutto così armoniosamente nel piatto che è anche piacevole a vedersi!
Meravigliosa quest’insalata… il tocco di avocado mi conquista!
😀 ho proprio pensato a Nigella quando ho letto le prime righe!!!!
Mi sa che per la cena veloce di domani questo piatto è perfetto!
mooooolto appetitoso questo piatto! la croccantezza del pollo e la freschezza dell’avocado, meraviglioso abbinamento!