
Che volevamo far venire l’inverno senza nemmeno prepararci una polenta buona e fumante? E no! Già l’anno scorso c’avevo provato e quest’anno? Detto fatto, ci mettiamo subito a lavoro.
Pronti con il paiolo di rame, la farina di granturco gialla e la pazienza. Arriva mia nonna in casa e mi fa: “Ovvia, oggi fai la polenda?”, già, lei toscanissima, l’ha sempe chiamata così “polenda” pensavo sbagliasse invece se si va a vedere l’etimologia di questa parola mia nonna non si è inventata nulla. Polenta o polenda deriva da: poltiglia e focaccia il nome risale niente popodimenochè al tempo dei romani (quindi più o meno dai tempi di mia nonna! Ahahaha! Rido solo io vero? Bè pazienza, lo so la battuta era vecchia).
Eccola!
L'aspettavo dopo averla sbirciata ieri sera… 😉
Hai ragione: la polenta di questo periodo non può proprio mancare!!! Giusto ieri sera ne parlavo con la mamma…
Buona giornata bella!
C'era un periodo in cui io la polenda la mangiavo anche l'estate…
direi che la trovata dei pachino sia ottima.
Un bacio alla tuh nonna 🙂
Che spettacolo la tua foto…io da buona lombarda adoro la polenta, la mangerei sempre!
Complimentissimi!!!!!!!
Che buona ed invitante! con questi freddi un piatto fumante e piccante…è davvero il top!!
un bacione
gusto a volonta tesoro con questa polenta mi sa che te la copio!!ultimamente ho scoperto al polenta e mi piace moltissimo adesso poi con questa variante sai che buona!!baci imma
Buongiorno cara!!! Meravigliosa foto e meraviglioso piatto…invitantissimo!!!
UN ABBRACCIO
la polenda… 🙂 con i pachino è spettacolare!
mi ha fatto troppo ridere il racconto della nonnina!!!Ed a te nipotina complimneti(da bresciana qualsono) per come hai vestito la polentina!!!bacioni
pure la copp' c'é miss'?
L'ho detto come lo direbbe il mio nonno, abruzzese appunto, che a vedere una polenta così si illuminerebbe tutto… =)
Quando torno a trovarlo gliela faccio, così mi riporto "pure na poco d' copp'!"
Ahi-ahi-ahi, mi stai stuzzicando?…
Voglio quel sughetto anch'io, che bello che è!
Un bacione e buona polentata!
ma dai una parte di te è toscana!!!! la polenda anche la mia nonna la chiamava così e io pensavo che, quando ero piccola, parlasse male….
bella la foto!
ah questa polenta m i piace proprio!!! gnam gnam
potrei suonarti il campanello per questo piatto!! ahahha favoloso!
sono sotto casa tua mi apri perfavore con un bel piatto di questa polenta bello caldo ?!!!!!
Con il tempo da lupi che c'è qui la polenta con il sughetto e un po' di proteine ci stanno niente niente male! Valeva la pena di sacrificare la corona di pachino!!!
Verissmo che inverno è se non portiamo in tavola un bel piatto di polenta fumante!
La presentazione rende l'idea del gusto e del profumino 😛
Oh mamma..ma deve essere straordinariaaaaaaaaaa!
freddo…polenta binomio indivisibile!
questo sugo non lo conoscevo… buono!
ciao Reby
Mi piace un sacco la tua versione… penso di preferirla a quella classica sempre un pò troppo pesante! Bravissima!