Con questa settimana diamo il benvenuto alla primavera, finalmente, non so se anche a voi come me avete voglia di bella stagione e di sole, ma penso proprio di si.
Oggi per augurarvi un buon inizio settimana ho tirato fuori un ricettina da Pâtisserie! di Christophe Felder. La sua ricetta delle mandorle al cioccolato, è rapida e abbastanza facile da fare se si segue qualche piccolo accorgimento.
Basta poi, trasferire in una scatola le mandorle e anche il regalino goloso per questo San Giuseppe è pronto… Magari prima o poi imparerò anche a fare i bignè, ma so già che mio padre a mala pena si ricorderà che oggi è San Giuseppe, perciò posso cimentarmi, con quelli, in tutta calma.
Intanto mi torna in mente, quando queste mandorle me le comprava lui a Bruxelles, o a Bruges? (la mia memoria fa cilecca!) e riempivamo piccoli sacchetti trasparenti che non vedevo l’ora di aprire, ma non si poteva mai, prima di aver pranzato. 🙁
MANDORLE AL CIOCCOLATO
100 gr di mandorle senza pelle
100 gr cioccolato al latte
1 cucchiaio di glucosio
50 gr di zucchero a velo
20 gr di cacao amaro
Unire le mandorle il glucosio, mescolare bene, in modo che ogni mandorla ne sia ben ricoperta. Informare a 180° per 10 minuti (forno ventilato), fino a che le mandorle saranno caramellate. Nel frattempo fondere il cioccolato al latte nel microonde o a bagno maria.
Con un cucchiaio di legno far scivolare le mandorle in una terrina immersa in acqua e ghiaccio, mescolate e accertatevi che tutte le mandorle siano ben divise tra loro. Quindi a piccole dosi unire il cioccolato, un paio di cucchiai per volta, sempre mescolando e mantenendo la ciotola nel ghiaccio. Aggiungete il cioccolato fino a che le mandorle non ne saranno tutte ricoperte.
Passare le mandorle al cioccolato in un mix di zucchero a velo e cacao per ottenere l’effetto pralinato e il gioco è fatto.
0
buonissime! io così adoravo preparare anche le noci e nocciole! adesso che arriva pasqua sono un presentino goloso e anche raffinato!
buonissima settimana eli, dopo ti rispondo alla mail!
Sono sicura che mio padre apprezzerebbe moltissimo e nn solo lui sono certa di queste ne farei incetta anch’io sono divine!!baci,Imma
E’ un’idea bellissima! Voglio assolutamente provare.
Ho anche io quel libro. Lo guardo lì nella libreria e non lo sfoglio nemmeno, lo ammiro. 🙂
queste le rifaccio!!
Sei un genio del male: mi hai appena ricordato che devo fare gli auguri al mio babbino! 😉 Non solo la tua di memoria fa cilecca! Nonostante qua oggi sia festa non me lo sarei mica ricordato, sai?
Sia la ricetta che le foto sono splendide.
Buona settimana!
Ma quali papà…queste le faccio e me le mangio tutte io! 🙂
Un abbraccio
uuu che golose! Una tira l’altra!
Mi sono innamorata delle foto…con i fiori della primavera, il profumo delle mandorle…. stupende, bravissima 😀
Che bontà le mandorle così.. baci e buon lunedì .-)
cara, continuo con le domande sul dove comprare cosa… glucosio! che bella questa ricetta. assolutamente azzeccata, mi sa che sfoglierò il tomo anche io, questi giorni… :))
che buone! e che pensierino carino diventano per la festa del Papà 🙂
Sono bellissime e raffinatissime, mi ricordano tanto le scatole di caramelle d’antan!
Ciao ragazze, buongiorno a tutte grazie per i vostri commenti.
@vaniglia: il glucosio lo trovi in qualsiasi posto dove hanno prodotti della “decora”, della “wilton” o simili. Anche le cartarie ben fornite oppure i negozi di caramelle tipo catena “sweet sweet way” oppure “peroni2” a prati. Ehm… Non mi viene in mente altro per ora
buoneeeee 😀
urca queste in casa mia finirebbero nello spazio di un sorriso!!!
Le guardo…per ora… 😉
oooohhh, meraviglia! piccole dolcezze, raffinate, irresistibili! buona settimana!
Ma sono stupende *_* io me le segno per Natale :)!
Mi ricordano la fiera del mio paese, adoravo sia queste che quelle pralinate….
grazie!!!! <3
peroni2, aggiudicato! 😉