crostata bicolore a cuore con crema al pistacchio

crostata bicolore a cuore con crema al pistacchio

script async src=”//embedr.flickr.com/assets/client-code.js” charset=”utf-8″>

Quando si avvicina San Valentino o un’occasione speciale, non c’è modo migliore per esprimere affetto che con un dolce preparato con le proprie mani. Un dolce racconta una storia, parla di cura e attenzione per i dettagli. Oggi ti propongo questa crostata a forma di cuore che unisce estetica e golosità.

La frolla bicolore, in questo caso, la mia versione di frolla più friabile perché serve una composizione più elastica, in modo che possa essere arricchita da un decoro di mille cuoricini. Questa lavorazione crea anche nel momento del taglio della fetta un bel gioco di colori che risulta, secondo me, molto accattivante. Al suo interno, ho messo un ripieno di crema al pistacchio avvolgente e profumato, ma ovviamente si può personalizzare a piacimento. Non solo è bella da vedere, ma ogni fetta è una coccola irresistibile!

Cosa occorre per preparare la crostata bicolore a cuore con crema al pistacchio

Per la frolla friabile chiara:

100 gr di zucchero
200 gr di burro a pezzi
370 gr di farina tipo 00
1 uovo
1 pizzico di sale

Per la frolla al cacao:

100 gr di zucchero
200 gr di burro a pezzi
370 gr di farina tipo 00
30 gr di cacao amaro
1 uovo
1 pizzico di sale

Per il ripieno:

300 g di crema spalmabile al pistacchio

Come preparare la crostata bicolore a cuore con crema al pistacchio

Preparare le frolle:
Lavorare il burro con lo zucchero a velo e la farina fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo, e un pizzico di sale. Impastare velocemente fino a ottenere un panetto liscio. Dividere a metà e in un uno aggiungere il ccacao. Avvolgere le frolle nella pellicola trasparente e lasciarle riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Stendere la frolla classica e quella al cacao, con un taglia biscotti toglie dei cuori da quella bianca e inserirli in quella al cacao, poi si procede facendo il contrario per quella scura.

Foderare uno stampo a forma di cuore con una delle frolle con i cuori e bucherellare il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura.

Versare la crema al pistacchio all’interno della base, livellandola con una spatola.

Tagliare delle strisce di cuori e metterle sopra alla crostata, inoltre con realizzare un bordo si cuoricini da mettere tutti intorno.

Cottura:
Cuocere la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Una volta pronta, lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo o dall’anello microforato.

Infine dopo avere realizzato la crostata saranno avanzati dei ritagli di frolla bianca e nera, impastarli separatamente e stenderli di nuovo molto sottili a questo punto sopravvoporli e assottigliarli ancora un poco con il mattarello, arrotolare stretti stretti dli strati in un lungo salsicciotto e tagliare a fette di circa 1 cm. si otterranno dei bellissimi biscotti effetto girella! MA questi ve li avevo già fatti vedere con una frolla un po’ diversa!

Consigli per un risultato perfetto:

Per una frolla ancora più friabile, lavora gli ingredienti il meno possibile.
Puoi arricchire la crema al pistacchio con una spolverata di granella di pistacchi per aggiungere una nota croccante.

Ecco pronta la tua crostata bicolore a forma di cuore! Perfetta per sorprendere chi ami con un dolce fatto in casa, bello e buonissimo.

Fammi sapere nei commenti se la proverai e se hai altre idee creative per le decorazioni! 💖

0