Che sia per un brunch, un aperitivo o una merenda, le brioche salate sono l’asso nella manica per portare gusto e allegria sulla tua tavola. Piccoli paninetti a forma di cornetto, soffici come una nuvola, con un sapore neutro che li rende perfetti per ogni farcitura.
Puoi sbizzarrirti con salumi, formaggi e maionese per una versione salata oppure optare per marmellate, creme al cioccolato o alla nocciola se preferisci un tocco dolce. Sono ideali anche per occasioni speciali come San Valentino!
L’impasto è semplice da preparare: basta lavorare tutti gli ingredienti insieme e lasciar lievitare a più riprese. Io li ho cosparsi con semi di sesamo prima di infornarli, ma anche al naturale sono deliziosi.
Pronto a scoprire la ricetta?
Cosa occorre per preparare i cornetti brioche salati al sesamo
Ingredienti
250 gr di farina manitoba
250 gr di farina 00
120 gr di latte
120 gr di acqua a temperatura ambiente
1 uovo
7 gr di lievito di birra secco
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
40 gr di olio extravergine d’oliva fruttato medio
semi di sesamo
Come preparare i cornetti brioche salati al sesamo
In una ciotola capiente, mescola le farine con il lievito di birra. Aggiungi l’acqua e il latte, poi inizia a impastare grossolanamente. Unisci l’uovo, lo zucchero, l’olio extravergine d’oliva e il sale, quindi impasta energicamente per almeno 8-9 minuti fino a ottenere un composto liscio e ben incordato.
Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio. Quando sarà pronto, trasferiscilo su una spianatoia infarinata e stendilo con il mattarello fino a ottenere una sfoglia rettangolare di circa 1 cm di spessore.
Dividi la sfoglia in due metà e ritaglia dei rettangoli. Arrotola ciascun rettangolo su se stesso, partendo dal lato lungo, per ottenere la classica forma a cornetto.
Disponi i cornetti su una teglia foderata con carta forno, coprili nuovamente e lasciali lievitare per un’altra ora. Prima di infornare, spennellali con del latte (o albume, in ne avevo in esubero) e, se preferisci, cospargili di sesamo.
Inforna in forno statico già caldo a 180°C per circa 20 minuti, finché non saranno ben dorati. Una volta cotti, sfornali e lasciali raffreddare completamente su una gratella.
Quando saranno freddi, puoi tagliarli a metà e farcirli con quello che preferisci.
Consigli utili:
Per conservarli morbidi, riponili in un sacchetto di carta alimentare e successivamente in un sacchetto di plastica. Rimarranno soffici per circa 3-4 giorni. Prima di servirli, scaldali leggermente per esaltarne il profumo e la fragranza.
Che aspetti? Prova subito questa ricetta e raccontami come li hai personalizzati! 😊
1