Se c’è un dolce che racconta il sole, il mare e i profumi della Sicilia in un solo morso, quello è il Bacio Pantesco. Questa specialità tipica dell’isola di Pantelleria è composta da due cialde sottilissime, fritte e croccanti, che racchiudono una farcitura di ricotta di pecora e zucchero a velo. Il contrasto tra la…
piatti tipici siciliani
Gelo di meloni
Tra settembre e agosto corre un giorno ma c’è un gran bel gradino di differenza tra i due. Almeno psicologicamente. Agosto mese di ferie e relax, di caldo e mare. Settembre mese di lavoro, ripresa, inizio, di serate fresche (pare vero!) di scuola o lavoro. Il fatto è che la natura, non ha questo cambio…
crostata cannolo fredda
Portata alla cena di mia zia, ha riscosso discreto successo e non si può sbagliare con questa torta cannolo fredda! Oltre ad essere veloce da fare con questi ingredienti incontra veramente il gusto di tutti! Si parte da una base di cannoli siciliani sbriciolati, l’importante è trovarne di buona qualità perché a volte quelli che…
Biscotti di San Martino
Nel cuore dell’autunno, mentre le foglie iniziano a cadere e l’aria si fa più fresca, c’è una dolce tradizione che avvolge l’isola di Sicilia. L’11 novembre, in onore di San Martino, le cucine si riempiono del profumo irresistibile di biscotti appena sfornati. Questi deliziosi dolci, noti come “Biscotti di San Martino,” sono un omaggio alla…