La cucina italiana, ma ci pensate? Ma quanto è meravigliosa? Ingredienti semplici, pochi gesti, profumi inconfondibili, sapori di sole e gusti inequivocabili. Io per prima subisco moltissimo il fascino della cucina etnica, quella giapponese e dell’est in generale, ma accidenti quando mi trovo davanti alcune preparazioni della nostra tradizione, bè penso che non abbiano eguali….
Merenda
Le fatatine
Non si può certo dire che sia un piatto di cucina romana, infatti non è mia intenzione spacciarverlo per tale. Tuttavia, da qualche anno a questa parte, cioè da quando nel panorama della ristorazione capitolina entrano in scena realtà come il Bir&Fud e l’Open Baladin, le fatatine hanno prepotentemente occupato il primo posto tra gli…
Pan brioche limone e mandorle
Il pan brioche di Adriano si contraddistinge dal fatto che è realizzato con il poolish, cioè un pre-impasto (semiliquido) lievitato che viena aggiungo al tradizionale (o quasi) impasto per il pan brioche. Versione 2.0 del pan brioche latte e miele, fatto qualche tempo fa, quest’ultimo resta soffice per qualche giorno in più ma necessita…
Centrifuga al sedano
E’ stimolante il fatto di poter passare da una ricetta di cucina romana a una di cucina naturale, con tanta nonchalance e da un primo piatto corroborante, per la gioia dei maschietti e soprattutto di mio fratello, a una bevanda salutare e ricca di vitamine. Quando comincia ad arrivare il periodo estivo, chi rispolvera la…
Torta morbida alle fragole
Non era previsto che oggi scrivessi, ma vi capita mai di aver voglia di battere le dita sui tasti e voler scrivere, quasi fosse una terapia, il blog è stato sempre in grado di farmi star bene e riprendere dai momenti tristi. Ieri i funerali di Del Lucchese a Testaccio, Santa Maria Liberatrice piena di persone e io ero lì…
Scones al miele
Per augurarvi un buon weekend, vi lascio la ricetta di uno di quei dolci-non dolci che si prestano a una colazione coccolosa home made, oppure ad accompagnare il tè delle 17. Mi raccomando che l’orario sia quello! Perchè gli scones devo mantenere il loro fascino tutto British altrimenti che senso avrebbero? 🙂 Le storie che…
Crunchy berry granola bar
Prima di tutto vi invito a sbirciare la mia rubrica di cucina naturale su Spigoloso, con un’altra versione di queste barrette. Qui vi propongo la variante in rosa, che ho sperimentato acquistando i cereali crunchy berry del Natura Sì, mi piacciono perchè hanno un buon profumo di frutti di rossi e poi sono sempre biologici….
Tsoureki o pane greco di Pasqua con uova rosse
Torta pasta di mandorle e pistacchi di Bronte
L’acquisto di quel panetto di pasta di mandarle mi aveva mandato in sollucchero vuoi perchè il ricordo della pasta di mandorle per me è legato alla Pasqua e a quegli agnellini tipici del leccese, vuoi perchè l’associo ai mitici dolcetti siciliani per cui da piccola (e perchè adesso no?) impazzivo letteralmente. Una volta acquistata, dopo…
Milkshake crema alle mandorle e fava tonka
Vi presento subito lo special guest di questa ricetta: Mrs fava tonka! Qui per voi direttamente dal Venezuela via Firenze. E qui scusate il messaggio privato: ancora non ti ho ringraziato abbastanza Carolina, oggi per te è una giornata importante poi, in bocca la lupo!La fava dei desideri, e detto così qualcuno potrebbe anche pensare…