La piazza è sempre la pizza estate o inverno che sia, è sempre irrinunciabile. Ma la mia pizza preferita, quella che fa tanto estate, quella che difficilmente si può trovare al ristorante, ma te la devi preparare tu a casa con la santa pazienza, è quella, con i fichi. La ricetta, manco a dirlo…
Merenda
Waffle for breakfast
Ho una bellissima foto di mio padre, per le strade di Bruxelles mentre da il primo morso a un memorabile waffle: straripante di panna, frutta variopinta e una colata di cioccolato, i secondi che hanno seguito quella foto, mi portano un immagine meno poetica, di mio padre tutto sporco di questa ricco accompagnamento. Ne…
Crostata alle ciliegie, in barattolo
Si sa, la nonna è sempre la nonna, lei ci pensa sempre a noi. Siamo una di quelle famiglie che, ancora, abbiamo il rito del pranzo della domenica, con le fettuccine e il pollo arrosto (che come lo fa mia nonna, non ce n’è per nessuno!), con i soliti discorsi e noi nipoti, con le…
Scorze di cedro candite
Vi ricordate i cedri? Si, sempre quelli di Sorrento, sempre quelli di cui ormai vi sto parlano da un mese a questa parte, ma non preoccupatevi siamo alla tranche finale. Si dice uomo avvisato mezzo salvato vero? Ok, volete la ricetta dei canditi perfetti? Volete le scorzette tenere? Carnose? Trasparenti e lucide? Ok, affare…
Pan brioche con grano saraceno all’olio d’oliva
Torniamo a parlare di colazioni, ma questa volta di brioche. I pani lievitati, con le mattine di sole, mi fanno venire in mente i setting delle colazioni delle pubblicità di un certo mulino, mi sembra anche di sentire gli uccellini cinguettare, come mi lascio suggestionare facilmente eh? Allora, avete preparato il cappuccino? A voi la…
Torta al cioccolato e fragole
Dite la verità, quanti di voi fanno ponte oggi? Quanti di voi possono fare questo oggi? 🙂 Io no, ed eccomi qua a tenervi compagnia con la ricetta fragolosa di primavera, dato che ancora quest’anno non era arrivata. Le mie di fragole in giardino ancora non sono mature, ma stanno arrivando, intanto, non resistendo alla…
Biscotti mais e mandorle
Poi succede che quando inizia la settimana sono più di buon umore ad alzarmi sapendo che a colazione mi aspetta qualcosa di speciale, qualcosa di buono. Per questo nel weekend cerco sempre di preparare un ciambellone o dei biscotti che mi rendano più felice al mio risveglio. Cioè tradotto in linguaggio meno romantico: finalmente è…
Cacio ricette: il caciocavallo
Eccoci al nostro appuntamento mensile con le ricette a base di formaggi, in cui parliamo delle eccellenze del nostro paese in questo ambito. Dopo aver incontrato la bufala, lo stracchino quadro e via discorrendo, oggi torniamo in Valle Scannese, per parlare di un formaggio che non ha secondi per fama: il caciocavallo. DEFINIZIONE: E’ il…
Torta polenta e limone
I dolci al limone, sono per me un irresistibile tentazione, sarà che dolcezza e grassezza vengono bilanciate sempre dalle componenti dure, quindi acidule, è un equazione che vale per il vino e vale anche per i piatti che mangiamo, ovviamente. Nei dolci, burro e uova, trovano nel limone, nella sua scorza, la freschezza necessaria a…
Ciambella Margherita di riso
La Torta Margherità è una delle più semplici, buone e confortanti torte che si possa mangiare a colazione. La ricetta è semplicissima, ora la mia versione è fatta per tutti coloro che non possono mangiare glutine, ma basta sostituire la farina di riso con quella di grano (comune “00”) per ottenere un risultato uguale a…