Tornare ad impastare e fare il pane, mancava in questo inizio 2016. Piccole grandi soddisfazioni, gioie quotidiane, soprattutto se è un pane importante, legato ad una terra come l’Abruzzo realizzato con un grano come quello Senatore Cappelli. In Abruzzo ancora si producono cultivar di grani come: Solina, Saragolla e Senatore Capelli, trovare una di queste…
Lievitati
Corone di pane per centritavola Natalizi
Non resta che augurarci buone feste, dopo tanti preparativi, biscotti, e pacchetti messi sotto l’albero sono finalmente arrivati i giorni fatidici di Natale e delle feste. Vorrei mettere il rallentatore per godermi queste giornate in famiglia nel migliore dei modi invece so già che voleranno via in un baleno senza nemmeno rendercene conto. Ho un…
Pizza in padella con rucola, zucca e feta
La pizza in padella è un annosa questione, lo so. Dopo aver studiato e ristudiato impasti con le bolle e temperature di forni, adesso che si sperimenta?! La padella, ebbene si. Colpita da un articolo di Gabriele Valdés qualche giorno fa ho deciso di mettermi all’opera e provare un impasto che potesse funzionare con questo…
Lievito Madre con l’Uva
Si può ottenere un lievito buono per panificare della tipologia del Li.Co.Li (lievito in coltura liquida) ossia il lievito madre liquido, utilizzando solamente l’uva che si ha a disposizione in casa. Qualche giorno fa ho racconto un po’ di uva fragola e ho deciso di seguire il consiglio di Daniela e provare a produrmi un…
Naan, il Pane Indiano
E ammettetelo anche voi, un forno tandoor farebbe la vostra gioia, mica sarò solo io l’unica pazza? 🙂 Mi guardo intorno con fare circospetto e mi domando… “Vero no?” Fino a desiderare un forno così, nulla di strano immagino, ma la vera pazzia (mia) forse sta nel fatto che mi piacerebbe proprio costruirmelo, farmelo io…
Pane alla Canapa Sativa
Non so voi, ma dopo una Pasqua in cui davvero mi sono concessa di tutto e di più, tornata a casa ho voglia solo di semplicità tanta verdura e kili di finocchi crudi, asparagi e verdure primaverili. Le cene a casa si riducono a pulire, tagliare e cuocere verdure, accompagnandole, quello si, da pane e…
Brioche di Pasqua con l’uovo
La primavera finalmente sta dando i suoi primi timidi segnali che sta iniziando la bella stagione oltre a questo ormai anche Pasqua è dietro l’angolo. Le solite banalità che ci si trova a dire in questo periodo sono principalmente due: “Sembrava ieri Natale” oppure se tanto mi da tanto, l’ancora più temibile: “adesso bisogna mettersi…
Ka’ach bilmalch
In questi giorni, lavorando ad uno di quei progettini, che sembra si possano fare in un attimo ma invece come tutte le cose richiede tempo e fatica, mi è stato richiesto di scrivere il “perché” (il perché è sempre il motore di tutte le cose, mi è stato giustamente detto), quindi il “perché” di alcune…
Pane al grano arso
Avviene sempre un piccolo miracolo quando si mescola la farina all’acqua, se se ne aggiunge poca, si ha una pasta che forma maglie glutiniche robuste se se ne mette molta si ha una pastella più liquida. L’effetto che si ricerca è sempre uno: bolle, anche nelle preparazioni dolci il meccanismo non cambia. Bolle che danno…
Panini al latte di soia
I panini al latte, mi fanno venire in mente le merende che mi dava mia nonna la mattina quando andavo a scuola, mi piacevano perché erano soffici, anche se a quell’età non mi rendevo minimamente conto di quanto fosse preferibile un panino farcito, e di gran lunga desideravo la bustina di patatine fritte, dove magari…