Abituata a vederlo far capolino dalla cucina di Pizzarium, sempre con interesse seguivo le trasmissioni in tv che lo vedevano come ospite, già lui per me era quasi un mito e da ieri sera anche “maestro”. Sì, finalmento me lo sono concesso il tanto desiderato: corso di panificazione con Bonci. Ad ospitarci le tre ragazze…
Lievitati
Panettone con la biga
Quest’anno vi lascio con una ricetta tradizionale, che più tradizionale non si può, quella del panettone, tanto desiderato prima che arrivi il periodo delle feste tanto odiato dopo perchè una volta aperto si mangia con gusto la prima fetta e poi il resto bè, bisogna consumarlo. Ma a questo penseremo dopo. Intanto quest’anno per evitare…
Buttermilk bread con salsiccia e anice
Ancora latte fermentato or latticello? Si, ma questa volta in versione salata, qualche tempo fa avevo provato con delle brioche a forma di cornetto ma non riuscivo proprio a resistere a riadattare il tutto ad un ripieno salato. Poi mettete che volevo anche utilizzare le speciali salsicce al Chianti, quelle di cui parlavo qui arrotolandole…
Buttermilk croissant alla cannella
Mercoledì abbiamo fatto i bravi e ci siamo tenuti leggeri con la zuppa ai cereali e verdure, però se a cena non abbiamo abbondato con le calorie, la mattina magari possiamo concederci una brioche. Qualche giorno fa tra un esperimento e l’altro e il latte fermentato (ossia il buttermilk) che avanzava da questa preparazione ho…
…Di scones e di brunch
Dopo aver letto scones perfetti e Nigella, non ho avuto dubbi che sarebbero stati loro, quelli che avrei portato al brunch di domenica. Metteteci anche che a provarli prima di me è stata Carolina di semplicemente pepe rosa, che volete quando lei dice che qualcosa è fatta a dovere credetegli in parola perchè di dolcetti e…
Pane toscano con lievito madre ai pomodori secchi
Torniamo a parlare di cucina naturale, dopo la pausa estiva. Cosa ve ne siete già scordati? Rammentate che c’eramo messi in testa di incontrarci su Spigoloso per parlare di quel tipo di cucina che predilige ingredienti biologici, prodotti integrali piuttosto che lavorati, alimenti che rispettano il ciclo vitale delle piante, proteine vegetali piuttosto che animali……
Pizzette stile barese
La cucina italiana, ma ci pensate? Ma quanto è meravigliosa? Ingredienti semplici, pochi gesti, profumi inconfondibili, sapori di sole e gusti inequivocabili. Io per prima subisco moltissimo il fascino della cucina etnica, quella giapponese e dell’est in generale, ma accidenti quando mi trovo davanti alcune preparazioni della nostra tradizione, bè penso che non abbiano eguali….
La pizza del dream team
La prima sfida da affrontare è stata: il caldo. Una torrida domenica di luglio, un pò per gioco, un pò per curiosità, un pò perchè quando dissapore chiama insomma, si è felici di andare… Ci si ritrova a Melizzano, nel pressi di Benevento, a casa di Cristina e Maurizio per un incontro a tema pizza….
Pan brioche limone e mandorle
Il pan brioche di Adriano si contraddistinge dal fatto che è realizzato con il poolish, cioè un pre-impasto (semiliquido) lievitato che viena aggiungo al tradizionale (o quasi) impasto per il pan brioche. Versione 2.0 del pan brioche latte e miele, fatto qualche tempo fa, quest’ultimo resta soffice per qualche giorno in più ma necessita…
Pane bianco alla menta
Non so se capita anche a voi, sfogliare le riviste di cucina ed essere ammaliati da una bellissima foto e solamente dal titolo immaginare come poterla fare, senza nemmeno leggere la ricetta, senza nemmeno dargli una chance a quella povera ricettina lì stampata. E’ il caso di dire che si è presi dall’ispirazione, oppure semplicemente…