Penso che niente dai più soddisfazione di un pane che riesce bene. Sono impasti di solito lunghi che vanno seguiti e amati, quindi quando finalmente dopo un giorno di cure, il tuo filone esce dal forno con l’aspetto desiderato, bè, tocchi la punta del cielo con un dito e fai il balletto rugbysta più cattivo…
Lievitati
Pandolci ai frutti rossi e cotognata
Continua la saga dei dolcetti di Natale, pazientate ormai ci siamo quasi… Solo 5 giorni. Dicevo, ancora una ricetta dolce, legata al Natale: il pandolce. Ne esistono versioni diverse un po’ in tutte le regioni, di solito sono impasti lievitati molto ricchi e ai quali vengono aggiunto canditi o altro. La mia versione è un…
Pan brioche al farro e semi di papavero
-12 GIORNI A NATALE la mattinata è fredda, a casa abbiamo iniziato a fare colazione con i dolci natalizi, cappuccino bollente, una fetta di brioche homemade prima di mettere il naso fuori di casa. #ilcalendariodelclub2012 PAN BRIOCHE AL FARRO CON SEMI DI PAPAVERO 200 gr di farina di farro 300 gr di farina 00 350…
Panificio di Gabriele Bonci
Ieri l’inaugurazione e oggi l’apertura ufficiale, del nuovissimo panificio del guru romano della pizza Gabriele Bonci, in Via Trionfale, 36. Zona Prati. Già da qualche tempo si leggevano online voci dell’imminente nuova apertura, ed è stato così che un piovossisimo pomeriggio di fine novembre ha inaugurato l’apertura Panificio Bonci. Che dire? Per chi mi legge…
Insalata di raperonzoli, caki grigliati e capperi croccanti
Pare che Van Gogh abbia detto: “orange is the color of insanity”, invece Eugene Delacroix scrisse: ”Everyone knows that yellow, orange, and red suggest ideas of joy and plenty”, i R.e.m. parlano di Orange Crush, e arancio è anche il colore del Swadhisthana chakra che si posiziona poco sotto l’ombelico ed è legato al piacere…
Cake alla zucca e rosmarino
Pensavate che questo blog rimanesse immune dal turbine zuccofilo che sta avvolgendo il mondo bloggereccio e le nostre cucine!? E’ no! Perché dopo la crostata con la zucca, oggi vi presento una ricettina salata, con il magico ingredienta protagosta delle serate di halloween e di questa stagione. Inoltre già vi preannuncio che non finisce qui…
Soda bread
Non sarò una panificatrice folle, ma diciamo che i miei esperimenti con il pane li ho fatti e continuo a farli spesso e volentieri. Tra le varie prove, la curiosità di provare questo “semipane” istantaneo, con la soda (Che poi sarebbe appunto il bicarbonato) mi stuzzicava molto la fantasia. Alla milionesima ricetta vista online e…
Pane al Kamut
Il kamut, una farina che si vende in tutti i supermercati biologici, ed è lì a far capolino tra la farina al farro e quella di segale, anche se da queste è senz’altro molto diversa. Il kamut è un marchio registrato, il che vuol dire che per coltivarlo si deve avere l’autorizzazione della casa Statunitense…
Pizza all’amatriciana con impasto al farro
Durante la mia ultima incursione da Gabriele Bonci, l’ho sentito dire “il grano è come la benzina”, tutti devono utilizzare farine di grano perché l’industria lo produce, il sistema è fatto perché venga utilizzata quella farina e uscire dagli schemi è difficile è costoso, gli stessi problemi che potremo incontrare passando ad una macchina…
Pizza e fichi
La piazza è sempre la pizza estate o inverno che sia, è sempre irrinunciabile. Ma la mia pizza preferita, quella che fa tanto estate, quella che difficilmente si può trovare al ristorante, ma te la devi preparare tu a casa con la santa pazienza, è quella, con i fichi. La ricetta, manco a dirlo…