Mi pare giusto smentire subito chi sta immaginando che a casa mia si mangiano solo dolci e lievitati, allora mi sento di negare tutta l’evidenza di questo mondo, e a differenza di quanto potrebbe pensare un lettore poco attento, oggi arriva una ricetta a base di pesce, una vera rarità in termini statistici sul mio…
Ricette/Viaggi/Risto
la perfezione del pound cake
Si sentono gli uccellini cinguettare, il piccioni tubare, e quelli li odio perché mi svegliano anche la domenica mattina che vorrei poter dormire, si sentono poche macchine in strada e il profumo di torta che esce dal forno, c’è aria di weekend di primavera, c’è voglia di sistemare i geranei in balcone e di respirare…
Focaccia Locatelli
Non so quanto tempo è che volevo provare questa famosa focaccia che ha fatto davvero il giro del web, la ricetta è di Giorgio Locatelli, il risultato è una pizza bianca soffice e ben dorata. La prima volta che ho letto di questa preparazione forse è stato sul blog di Cavoletto, una vita fa. Non…
I formaggi del Mugello, due idee per abbinarli
Oggi andiamo in Toscana, la località è Senni, tra Borgo San Lorenzo e Scarperia, nel cuore del Mugello, in una fattoria in cui si producono formaggi principalmente, ma non solo. La fattoria di cui volevo raccontare è il Palagiaccio. Ho avuto modo di assaggiare i loro prodotti e li ho trovati interessanti, come anche la…
Crostata alle fragole e amaretti
Quando lo spirito sta bene, anche tutto quello che succede intorno sembra girare per il verso giusto. Sarà la primavera, sarà la nuova borsetta rosa, quella canzone nuova che canticchi tutto il giorno, sarà, ma senza dirlo a voce troppo alta sembra un periodo felice e sereno. Intanto la novità più grande della settimana scorsa,…
Gelato alla fragola e aceto balsamico
I primi gelati che di solito preparo quando rispolvero la gelatiera dalla sosta invernale, sono quelli di frutta. Adoro il gelato e quando torno da lavoro e so di averne un poco in freezer sono felice di potermi sedere sul divano e fare la mia merenda con calma. Poi se esagero con le dosi, la…
Taralli all’olio extravergine con Zaatar
Za’atar o zaatar un mix di spezie che viene dal medio oriente tradizionalmente si basa su l’unione di timo, sesamo e sale, ma la composizione può anche prevedere origano, cumino, semi di finocchio, santoreggia, maggiorana, sommacco, issopo. Come per molte miscele orientali di spezie, ogni famiglia ha la sua ricetta (da Wikipedia). Lo zaatar che…
Insalata di patate novelle, uova di quaglia e asparagi
Tra le insalate non propriamente dietetiche, ma che sono così buone e appaganti (almeno per il mio gusto) per qualsiasi pasto vadano a sostituire c’è questa qui: patate novelle, uova di quaglia e asparagi. In primavera è abbastanza irrinunciabile a mio parere. Un modo un po’ diverso per servirla è quello di utilizzare un paio…
Waffle all’acqua di rose
Sorrido, quando penso alle cose fatte all’ “acqua di rose”. Così, senza applicarcisi troppo, senza risolvere definitamente magari, con superficialità. Sono sicura che anche la persona più precisa “dei precisi” ha qualcosa che fa all’acqua di rose, senza impegnarcisi. Che so… l’ingegnere magari molto accurato nel suo mestiere alla fine ha in casa tanti lavoretti…
Biscotti di riso, fiocchi d’avena e datteri
Dopo qualche giornata fuori, di cui spero di raccontarvi a breve! Ritorno qui davanti al pc per un appuntamento che mi sta molto a cuore, il giochino di #scambiamociunaricetta, ormai mensilmente sta diventando un piacevole impegno. Questo mese la ricetta era di dolce in tavola il blog di Francesca, allegro e fresco con tante belle…