Ho sempre pensato al tiramisù come una di quelle bombe energetiche che mangiate alla fine di un pasto sono in grado di dare un colpo di grazia ben assestato al processo digestivo, scatenando quell’albicocco tipico del post-pranzo domenicale. Eppure come si fa a rinunciare al tiramisù? E’ uno dei dolci più semplici e buoni…
Ricette/Viaggi/Risto
Rotolo sgombro e limone
Il caldo è inversamente proporzionale alla voglia di cucinare. In questo periodo faccio davvero fatica a star dietro ad un forno acceso o a qualcosa che sia più complicato di affettarmi due pomodori su una fetta di pane. Preferisco di gran lunga quei piatti che si preparano in anticipo e poi possono essere riposti in…
Crostata salata patate, zucchine e datterini
Mi piacerebbe avere la casa sempre piena di tanti amici, ogni sera trovarsi con nuove storie da raccontare, ogni sera condire i pomodori con l’olio e il basilico, fare un piatto di pasta e godersi la serata e l’aria più fresca di un balcone. La brezza odora di zampironi e per sottofondo tante cicale e…
Prosciutto affumicato al bbq
Non chiedetemi se era buono perché lo era, davvero. Trattasi di coscia di maialino (eh si lo so, poverino era molto piccolo!) cotta al barbecue, “low and slow” il che vuol dire che ha cotto circa 5-6 ore a tra i 110° e 140°C, con carbone e legno di ciliegio, dentro uno affumicatore. Poche righe…
Galette albicocche, pinoli e lavanda
Sembra che a grandi balzi si stia proprio entrando in quella che è l’estate 2017, Ostia inizia ad essere affollata, gli stabilimenti funzionano a pieno regime di giorno e di notte e tutto quello che mi circonda dalle ultime serate trascorse all’aperto alle finestre spalancate al mattino in casa mi parlano di vacanze che si…
Pasta fredda con pomodori confit, olive e shiso
Veniamo all’annoso problema che affligge molti pranzi estivi: la pasta fredda. Prendiamo il toro per le corna e apriamo il capitolone di quei sbrigativi pranzi, tristi e deludenti, che contemplano l’utilizzo pasta scotta, fredda di frigo, condita con olio mediocre, farcita con scatolette di mais o altro genere di misture sott’aceto. Peggio mi sento quanto…
sorbetto ai lamponi e spumante
Forse l’idea potrebbe sembrare un pochino datata, o forse è questo l’effetto che fa a me. Quando lavoravo al ristorante, servivamo vari cocktail a base di spumante e frutta, sono passati ormai più di una decina d’anni, ma ricordo bene che il Bellini e il Rossini erano quelli che andavano per la maggiore, al…
bbq chicken wings
Le alette di pollo mi sono sempre sembrate una cosa molto sfiziosa da mangiare, sopratutto se l’idea di cena che si ha in mente di proporre è una di quelle con tanta gente, un buffet, finger food e cibi da mangiare in piedi (magari mentre in tv c’è la partita). Barbecue acceso in terrazzo e…
Crostata con burro nocciola, more di gelso e menta
Il weekend appena finito ho imparato un paio (o forse anche più) di cose davvero interessanti. Anzitutto ho imparato che la Tuscia Viterbese ha tanto, tanto da offrire dal punto di vista enogastronomico e che 2 giorni non bastano per apprezzare tutto, secondo poi, ho imparato a degustare una nocciola e ho capito quanto complesso…
bicchierini cioccolato e ciliegie
Sta diventando ormai una piacevole abitudine partecipare ogni mese al gioco #scambiamociunaricetta, il destino ha unito di nuovo me e Antonella di Maninpasticcio, sono andata sul suo blog a caccia questa volta, di una bella ricetta a base di ciliegie. Ne ho molte in questo periodo che vengono direttamente dagli alberi di San Martino (Chieti)…