Non credo sia il caso di rammentare che le vacanze sono finite, questo fa iniziare il post con uno spirito assolutamente poco positivo vero? Allora, facciamo finta che io non abbia mai riportato questa brutta immagine alle vostre menti e fischiettando, con fare disinvolto, immaginiamo che tutto scorra come sempre come se non fosse successo…
Ricette/Viaggi/Risto
Chutney di pomodori verdi
Piccola sintesi fondamentale per iniziare a discernere le conserve di frutta in vasetto. Partiamo dai fondamentali: la marmellata è una conserva di frutta e zucchero a base esclusivamente di agrumi (anche se devo ammettere che io faccio sempre una gran confusione e chiamo sempre tutto marmellata! Ahaha!) la confettura è una conserva di frutta e…
4 ricette con le alici
Un caso che sono venuti fuori due post di seguito di piccole monografie sul tema, venerdì parlavamo di centrifughe fresche, oggi parliamo di alici. Dunque, il loro periodo giunge quasi al termine perché agosto non è stagione ma giugno e luglio è il periodo buono in cui trovarle e nella mia zona, quella del litorale…
4 centrifughe per l’estate
“L’uomo è ciò che mangia” non è una novità oggi, la pluri citata frase di Feuerbach, arriva nel 1862 quando compare per la prima volta nei suoi scritti. Un nuovo tipo di pensiero si diffonde in Germania e si distingueva dalla passata filosofia del neoplatonismo. Se prima l’essenza dell’essere era staccata dal corpo, con Feuerbach…
Taralli integrali intrecciati
Ancora una volta il cospicuo elenco di cose da fare che puntualmente mi annoto sull’agenda, slitta, in favore di attività urgenti che è necessario espletare. Perdo colpi. Dimentico le cose. Odio farlo. Me la prendo con me stessa e cerco di recuperare correndo ancora di più per rimediare. Per le persone è facile dire, bè…
Torta di fiori di zucca, ricotta e zucchine
L’odore dei fiori di zucca lo conoscete? Come tutti i fiori anche questi hanno un favoloso profumo, di polline, di dolce, un profumo leggero e delicato, che definirei, caldo. Il polline dei fiori di zucca è dolce, non a caso quando questi sono sulla pianta spesso hanno alcune formiche che si approvvigionano di questo nettare….
Gelato al melone e santoreggia
Siamo quindi al fine settimana, questi giorni di luglio iniziano ad essere faticosi in cucina per il caldo e la poca voglia di mangiare cibi che non siano freschi e dissetanti. Di solito in questa fase io vado avanti a pane, pomodoro e poco altro, e mica perché sono a dieta per me è un…
Guido, Rimini
Ero rimasta appena un po’ indietro nel raccontarvi le mie avventure enogastronomiche, ma non voglio mica perdere l’occasione di parlare di un bel weekend che ho passato in Romagna un mesetto fa. Come avevo raccontato, sono stata qui per un convegno e di certo non è mancata l’occasione di celebrare a tavola la cucina di…
Torta albicocche, amaretti e semi di chia
Avete iniziato il countdown per le vacanze? Direi che siamo arrivati al mese giusto, sia per concedersi un po’ di relax, sia per iniziare a contare i momenti che ci separano dalle meritate partenze o momenti di riposo. Luglio, ha portato un bel caldo appiccicoso, i pomodori maturi pendono sulle piante negli orti e i…
Zuppa di scarola con burrata e alici marinate
Di recente mi sono imbattuta in questo elenco di ricette realizzate dal grandissimo Cannavacciuolo. Stiamo parlando di uno dei maggiori esperti in ambito food, originario della Campania. Uno degli chef in grado di realizzare dei capolavori in cucina. Ricreare una delle sue ricette è una sfida apparentemente impossibile, e quando penso al mio possibile coinvolgimento,…