E anche giugno è stato spazzato via da un tempo tiranno e velocissimo, da un caldo sovrumano che sta caratterizzando gli ultimi giorni. Un caldo che rende faticoso lavorare, faticoso cucinare faticoso far tutto tranne starsene in relax in vacanza. Scorro le foto del cellulare per capire come e dove è andato a finire questo…
Ricette/Viaggi/Risto
cialda gelato al tè matcha e caramello
In certe occasioni la metafora del piccione è più che mai vera. La conoscete? Dice così: “Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se…
Burro di olio extravergine d’oliva
Se maggio è stato un mese in cui davvero ho portato a casa, tante tante cose belle, giugno è iniziato e siamo già a metà del mese senza che me ne rendessi conto,e la corsa continua incontrastata… Tanto che se ripenso cosa ho fatto in questi primi 15 giorni del mese, neanche me lo ricordo…
Mortadella al cioccolato
L’idea malsana alla base di questo esperimento è stata questa: ma se con il cioccolato fondente faccio il salame di cioccolato, con il cioccolato Ruby, che è rosa, cosa posso fare? Ovvimanete la mortadella al cioccolato! Così mi sono organizzata con gli ingredienti, perché ritenevo che la cosa che non può mancare in questo caso…
Involtini di zucchine
I lunedì possono essere più complicati degli altri giorni della settimana, ripartire dopo un bel weekend a volte sembra davvero dura. Tornare ad alzarsi presto e con la mente si è già proiettati a tutti gli impegni della settimana. Invece, dovremo essere grati a noi stessi per poter lavorare e poter essere utili a qualcosa,…
Jeong Kwan e il pasto del tempio, il Baru Gongyang
La scorsa settimana è stato un po’ come respirare un po’ di Asia a Roma. E’ stato un vero onore incontrare di persona la monaca Jeong Kwan. Sicuramente per molti di voi non ha bisogno di presentazioni, ma per gli altri, la monaca è diventata negli anni una nota chef nell’ambito della cucina templare Buddista,…
Crostata con la frutta secca
La scorsa settimana è stata impegnativa sotto certi versi, ma bellissima per altri. La scorsa settimana infatti sono riuscita a prendermi il tempo per frequentare un corso che desideravo fare da tempo quello sul sake. Spero di avere modo di raccontare qualcosa di più in merito su queste pagine, vedremo, intanto mentre il mio esame…
Torta Ptasie Mleczko e Alchechengi
Non fatevi ingannare dal nome particolare di questa torta, a tutto c’è una spiegazione e questa è anche abbastanza semplice. Tutto parte da un viaggio in Polonia, eh sì, lo dico sempre che viaggiare è fondamentale per trovare ispirazione, idee e se stessi. Comunque in vacanza in Polonia, ho scoperto dei cioccolatini che vengono venduti…
Orecchiette al pomodoro
Non ci si crede! Finalmente ieri pomeriggio ce l’abbiamo fatta! La mia cucina è tornata a funzionare dopo quasi 15 giorni in cui forno e fornelli non ne volevano sapere di partire. Ero davvero in difficoltà, sì per il blog, ma soprattutto perché cucinare con un unica pasta di quelle elettriche (menomale che l’avevo!) non…
Polpettone quasi genovese
A caccia di ricette di stagione, mi sono imbattuta in un preparazione che pare sia tipica di Genova, che non conoscevo. Un polpettone, ma di fatto qui carne non ce n’è, è un polpettone vegetariano che replica un abbinamento che piace sicuramente a tutti: le patate e i fagiolini. Un’ottima insalata di patate e fagiolini,…