Vi siete accorti che non c’ero questi giorni oppure non mi avete proprio pensato? Certo pure io andar via senza avvisare? Ad ogni modo sono già di ritorno. Reduce da un pò di mare e dal bellissimo incontro sui finger food, fatto ieri al Gambero rosso. Oggi vi propongo la ricetta light e vegetariana preparata…
Ricette/Viaggi/Risto
Seitan saltato con cipollotto e curry
Grazie ancora per tutti i commenti cari che avete lasciato ieri. Oggi torniamo alle nostre belle abitudini e incontriamo la cucina naturale,con la rubrica che trovate, come sempre su: Spigoloso. Per saperne di più su seitan, calorie e “per come” e “perchè” indirizzatevi qui Due parole sulla ricetta invece ve li anticipo anche di seguito,…
Torta morbida alle fragole
Non era previsto che oggi scrivessi, ma vi capita mai di aver voglia di battere le dita sui tasti e voler scrivere, quasi fosse una terapia, il blog è stato sempre in grado di farmi star bene e riprendere dai momenti tristi. Ieri i funerali di Del Lucchese a Testaccio, Santa Maria Liberatrice piena di persone e io ero lì…
Romanità a tavola: I saltimbocca alla romana
Proprio l’altro giorno in un commento Michelangelo mi chiedeva “Ma i saltimbocca?”. Volete la verità? Temevo questa ricetta perchè fotografare la carne è davvero troppo difficile per i miei gusti… Ma alla fine mi sono decisa e ho tentato, lo so il risultato non è proprio quello sperato. Tra i secondi piatti di carne più…
Risotto liquirizia e limone
Ho voluto sperimentare questo risotto, la cosa che più mi incuriosiva delle ricette che trovavo in giro è il fatto che in molte non era previsto l’utilizzo di brodo. Mi chiedevo come potesse venire saporito e cremoso un risotto senza questo ingrediente. Con il timore di bruciare tempo e fatica in questa preparazione, mi sono…
Insalata con tofu rosso e fragole, al balsamico.
Capita che ogni tanto ci scappi quel panetto di tofu nel carello della spesa e ogni volta penso a quale sarebbe il modo migliore per gustarlo. Come sapete spesso mi trovo bene con dei panetti già aromatizzati o che aromatizzo da sola. Per saperne di più sul tofu, proprietà e usi prego dirigersi verso la…
Romanità a tavola: La Cassola
Diversa dalla versione Sarda e quella Lombarda, la Cassola che vi presento oggi è quella ebraico-romana. Cucina romana e cucina ebraica si sono sempre mescolate e confuse insieme nel corso degli anni nella mia città. Il legame che si è stabilito è sempre più forte al punto di non distinguere quasi quale ricette appartengono più…
Cake fave, pecorino e pancetta
Ben sintonizzati su queste frequenze, prego accomodarsi e servirsi anche da bere, il vino consigliato oggi è il Syrah, no non è il vino che sarebbe il caso di bere con questo cake ( o forse anche si?) bensì il vino degustato a un certo Wine festival tenutosi proprio questo fine settimana al Gambero Rosso….
Uovo morbido su hamburger di asparagi e timo
Le uova, come direbbero tutti i nutrizionisti, vanno consumate almeno una volta alla settimana e l’importanza che queste siano buone e fresche è fondamentale. Ovito, propone tra le diverse tipologie di uova in commercio quelle biologiche che hanno subito attirato la mia attenzione. L’azienda è italiana e utilizza solo mangimi vegetali e non ogm….
Piccoli Flan di fave e carote
Ammetto che questi sono stati i primi flan della mia vita, sono quasi fratellini dei soufflè, preparazione in cui mi ero già cimentata. Credo che le ricette dei flan diano meno problemi alla fine dei conti, perchè non si afflosciano e si corrono meno rischi di sbagliare. Se qualche gurmè esperto leggesse che sto paragonando…