Quando arriva l’estate, l’avrete anche notato, qui c’è una vera e propria un invasione di semi, cereali e granellini vari. Avrete visto l’utilizzo di quinoa a gogo ultimamente? Ebbene si l’ho schiaffata anche nel cheescake (ma bastaaa?!?). Va bene, se proprio non ne volete più sapere vi avverto che la ricetta è realizzabile anche omettendola,…
Ricette/Viaggi/Risto
Couscous prosciutto, melone & Tai Rosso
Ricordate la piadina prosciutto e melone? Pare che di anno in anno l’abbinamento più gettonato dell’estate non riesca proprio ad abbandonarmi.Questa volta però la sfida di degustare un bicchiere di rosso con un piatto estivo e fresco come è il classico prosciutto e melone, mi aveva incuriosita da subito quando l’ho letto qui. Certo, il…
Romanità a tavola: Il Cazzimperio
La rubrica Romanità a tavola vi saluta e vi rinnova l’appuntamento a settembre con altre ricette adatte all’autunno. Grazie a Made in Kitchen che per diversi mesi mi ha ospitato le nelle sue pagine con grande affetto, a proposito anche oggi mi trovate qui Ma passerei subito a parlare della ricetta di oggi: Non lo…
Bento box con insalata di quinoa
Ma quanto mi invidiano quando tiro fuori il io salutarisSsimo bento fresco? Io sono certa di essere invidiata e la cosa ve lo dico mi fa un gran piacere. Chiamiamolo anche esibizionismo da foodblogger! :))I miei lettori più affezionati sanno della mia addiction per i bento, le scatoline giapponesi porta pranzo. A casa ne ho…
Pesche al vino
Con le temperature che salgono e i termometri che ormai schizzano verso l’alto, abbiamo voglia di mangiare cibi freschi e dissetanti, non parliamo della voglia di cucinare che chiaramente sparisce insieme alla fame. Mentre in questo primo weekend di luglio voi sarete già tutti belli spaparanzati in spiaggia e io a casa, mi è venuto…
Polpettine al forno di quinoa e zucchine
La quinoa è un cerale, antichissimo a dir la verità, usato addirittura tra le popolazioni Inca e Azteche, trascurato per molti anni e ma riscoperto di recente. Questi semini sono molto particolari, perché nonostante vengano considerati un cereale ma appartengono alla famiglia delle bietole e degli spinaci. Sono semi molto ricchi di proteine (qui i…
Romanità a tavola: fiori di zucca fritti con mozzarella e alici
Oggi a Roma si festeggia San Pietro e Paolo, i santi “patrono” della città, è quindi giorno festivo, solo da noi. Invidiosi?? Uffici chiusi e spiagge del litorale prese d’assalto, per i più fortunati si è presentato quindi un bellissimo ponte prendendo solo il lunedì di ferie, per i meno fortunati niente ponte ma la…
Plumcake stellare al limone
Avete presente quando in un negozio adocchiate quell’accessorio da cucina al quale davvero non è possibile rinunciare? Già vi vedete brave cuochine a far un figurone con la chicca che state per tirare fuori? Vero? Il nuovissimo stampo in silicone per piccola pasticceria mai visto? Oppure quello stampino che userete una sola volta nella vostra…
Romanità a tavola: Ciambelline al vino
Oggi vi racconto proprio un po’ di romanità vera de Roma, luoghi a cui sono legata, trascorsi di vita, sapete quando si parla di cucina sentimentale, legata al territorio che in un morso racchiude ricordi di goliardia e spensieratezza? Si? Ecco allora sentite questa storia, la trovate anche su Made in Kitchen: Non di rado…
Pan brioche limone e mandorle
Il pan brioche di Adriano si contraddistinge dal fatto che è realizzato con il poolish, cioè un pre-impasto (semiliquido) lievitato che viena aggiungo al tradizionale (o quasi) impasto per il pan brioche. Versione 2.0 del pan brioche latte e miele, fatto qualche tempo fa, quest’ultimo resta soffice per qualche giorno in più ma necessita…