Inizia una settimana ricca, ricchissima di cose da fare, quindi anche tante cose di cui parlarvi, non so da dove cominciare. Forse la cosa più conveniente è partire da… Si! C’era una volta una fassona che viveva nelle langhe Piemontesi, presso un piccolo allevatore del cuneese, si nutriva con erba, fieno e cereali locali. Quando divenne grande la…
Ricette/Viaggi/Risto
Cjalsòns Rustìcs
… oppure “agnolotti rustici”, ricetta tipica rinnovata, così cita il pdf di Rossella del blog ma che ti sei mangiato che ha lanciato l’idea di cucinarli, per farci conoscere la cucina friulana e il mondo di Gianni Cosetti. Tra l’altro da queste parti era un bel pò che non si vedeva pasta ripiena. La meticolosità…
Il dado fatto in casa
Fate un giro su Spigoloso per leggere la ricetta anche lì! Siete anche voi tra coloro che guardano con disprezzo lo scaffale del supermercato colmo di quei cubetti, granelli e scatoline ricche di grassi idrogenati, conservanti e glutammato per dirne alcune? Anche voi siete del partito anti-dado per fare il brodo? Bene, già mi sento…
…Di scones e di brunch
Dopo aver letto scones perfetti e Nigella, non ho avuto dubbi che sarebbero stati loro, quelli che avrei portato al brunch di domenica. Metteteci anche che a provarli prima di me è stata Carolina di semplicemente pepe rosa, che volete quando lei dice che qualcosa è fatta a dovere credetegli in parola perchè di dolcetti e…
Tartare di pomodoro e sedano con essenza di liquirizia
Ho parteciparto ad un corso di cucina intitolato: “vegetariano creativo”, stiamo parlando di qualche tempo fa ormai presso la scuola del Gambero Rosso, questo è stato l’abbinamento che più di tutti mi ha colpito. Pomodoro e liquirizia? Sembra un assurdità vero? Invece se non me l’avessero fatto sperimentare non l’avrei mai detto che : ci sta! L’incontro tra…
Pere al vino rosso e alloro
Questa ricetta potete leggerla anche su Spigoloso La stagione estiva lascia il passo a quella autunnale, bisogna rassegnarsi al fatto che i pomodori stanno ormai finendo e tutti i bellissimi frutti estivi colorati già da tempo ci hanno salutato. L’autunno però offre ancora moltissime opportunità di sbizzarrirsi con frutta e verdura. Le pere sono una…
Qualche appunto di cucina Russa
Il menù già era stato stilato, la macchina fotografica era carica e il sabato pomeriggio molto soleggiato, mi sposto sul litorale laziale verso sud e vado ad incontrare Giulia, “la rossa” russa, che ci avrebbe ospitato per parlarci della cucina del suo paese. Argomento per me quasi sconosciuto, nonchè un tipo di cultura sicuramente distante…
Come fare il seitan in casa
Trovate questa ricetta nella pagina di Spigoloso per la rubrica di cucina naturale L’ho fatto, si l’ho fatto finalmente! La mia prima volta, con tante paure, dubbi e perplessità, temere di non essere all’altezza di farlo come l’avevo visto e finalmente mi sono decisa, tanto era il desiderio di averlo… E dopo mi sono sentita…
Muffin mandorle e semi di papavero
Questa la dovete provare: i muffin più soffici che ho mai mangiato! Si sbriciolano letterarlmente in bocca, il giusto connubio di croccantezza, data dai filetti di mandorle e quei pois neri che sembrano smuovere il tutto anche visivamente. L’ingrediente segreto per realizzarli è uno: creme fraiche, una volta provato dolci realizzati con questa non ne…
Chiffon cake ai fichi, in 10 minuti
Prima o poi mi sarei dovuta decidere ad usarlo, lo stampo per la chiffon cake al micronde di Hello kitty regalatomi, al mio compleanno un anno fa circa e che ancora giaceva inutilizzato… ehm almeno per il fine per cui era stato preposto. Punto primo, mai fatto un dolce al micronde e la cosa non…