Dopo un mese e mezzo di contest, 59 bento-ricette, 52 partecipanti blog-dotati e 7 senza, siamo liete di annunciarvi le vincitrici del primo contest italiano bento-friendly “Via col… bento!”: Carolina ed io abbiamo pensato che fosse giusto e corretto nei vostri confronti spiegarvi quali sono stati i criteri di scelta delle vincitrici e come è…
Ricette/Viaggi/Risto
Mondeghili di vitello alla milanese by Claudio Sadler
Tre giornate romane per lo chef Claudio Sadler, ospite del Brunello Lounge&Restaurant presso il Regina hotel Baglioni , l’ho incontrato in questa occasione in cui ha proposto un menù studiato per il pubblico romano, nel suo stile, utilizzando ingredienti stagionali con l’intento di far scoprire alcune preparazioni e piatti storici della sua cucina, che lo…
Pizza Wrap
Un’altra di quelle trovate che non vedevo l’ora di replicare, è questa sorta di torta di rose di pizza. Vista anche questa al corso più costruttivo dell’anno e appena ne ho avuto un attimo l’ho rifatta al volo. Per chi si fosse perso qualche puntata, durante il secondo livello del corso sulla pizza di Gabriele…
Maccheroni con salsa al pomodoro, ricotta e olive
Avete presente quando pensiamo a un piatto mediterraneo? Quelli da mangiare sotto una veranda riparata dal sole. Dove il pomodoro, il basilico, l’olio d’oliva, creano quel profumo che fa tanto casa, tanto Italia, tanto noi insomma, quei profumi a cui siamo indissolubilmente legati. Ecco, vi ci ritrovate? Perfetto, allora vi ritroverete in questo primo piatto…
Risolatte alla vaniglia Bourbon
Ho scoperto parlando con voi, che per molti il risolatte è un dolce ancorato alle merende dell’infazia, a ricordi di mamme e nonne che lo preparavano pazientemente, e che per amore o per forza lo propinavano ai loro pargoletti perchè era nutriente e sano. Bè, ho cercato nella mia infanzia il primo ricordo legato al…
La Terrasse, al 7° piano del Sofitel a Villa Borghese
Se c’è una cosa che vale la pena fare almeno una volta nella vita se si viene a Roma è godersi il tramonto da una delle terrazze romane più famose da cui si possono scorgere viste panoramiche inconsuete sulla città eterna. Da questo punto di vista Roma offre una scelta abbastanza ampia, dalla terrazza della…
Vinòforum: 3 calici francesi che ricorderò
Fino al 18 giugno a Roma si susseguono incontri, corsi, degustazioni e rassegne dedicate al mondo del vino, della birra e anche della gastronomia, da qualche giorno si è dato il via all’incontro annuale con il vinòforum, l’evento offre alla capitale la possibilità per produttori, appassionati e semplici curiosi del settore dell’enogastronomia di incontrarsi tra…
La pizza invertita di Gabriele Bonci
Questo è uno di quei trucchetti che un volta appreso non ve lo scordate più, parola mia ops. di Gabriele Bonci. Trovarsi ad utilizzare un forno come quello di casa che non raggiunge temperature elevate spesso causa problemi in cottura sia per il pane che per la pizza, appunto. Ma il genio dei pizzaioli ha…
Dimmi che scarpa hai e ti dirò… Polpettone olive e verdure
Ecco era da un po’ che volevo scrivere questo post un po’ inutile e anche un po’ trash se vogliamo, un pò fetish dite? 🙂 Va bene definitelo pure come vi pare! Guida non esaustiva alle donne in cucina e le loro scarpe, ovvero “Dimmi che scarpa ha, e ti dirò cosa ti cucinerà” La…
Tartare di salmone selvaggio, ciliegie di Marostica e salsa tahin alla menta & #vicenzaqualità
Siamo in pieno periodo di ciliegie (di Marostica Igp), mentre si sta concludendo quello degli asparagi (bianchi di Bassano Doc), nella zona di Vicenza questi due prodotti si danno il cambio, mentre, sopressa, prosciutto e baccalà sono reperibili in tutto l’anno. Certo il momento ideale per assaggiare i prodotti di stagione di questo territorio è…