C’è un albero davanti la porta di casa mia, da sempre, da prima che nascessi io, da prima che venisse costruita la casa dove vivo, da prima prima prima, che potrebbe anche avere l’età che non ha visto mio nonno. Non so quanti anni abbia, nessuno lo sa, nemmeno mio padre, che sa tutto delle…
frutta
Mousse alle fragole e tofu
Suona un po’ infantile il gusto alla “fragola” a volte non trovate? “Vorrei quelle big bubble alla fragola” “Il gelato? Alla fragola!” “Mi sono messa il profumo alla fragola” “La penna di Hello kitty odora di fragola” fino ad arrivare all’adolescenza “Vorrei una Capiroska alla fragola”, mentre oggi sono più da rossini. Si può dire…
Crostata alle ciliegie, in barattolo
Si sa, la nonna è sempre la nonna, lei ci pensa sempre a noi. Siamo una di quelle famiglie che, ancora, abbiamo il rito del pranzo della domenica, con le fettuccine e il pollo arrosto (che come lo fa mia nonna, non ce n’è per nessuno!), con i soliti discorsi e noi nipoti, con le…
Scorze di cedro candite
Vi ricordate i cedri? Si, sempre quelli di Sorrento, sempre quelli di cui ormai vi sto parlano da un mese a questa parte, ma non preoccupatevi siamo alla tranche finale. Si dice uomo avvisato mezzo salvato vero? Ok, volete la ricetta dei canditi perfetti? Volete le scorzette tenere? Carnose? Trasparenti e lucide? Ok, affare…
Torta al cioccolato e fragole
Dite la verità, quanti di voi fanno ponte oggi? Quanti di voi possono fare questo oggi? 🙂 Io no, ed eccomi qua a tenervi compagnia con la ricetta fragolosa di primavera, dato che ancora quest’anno non era arrivata. Le mie di fragole in giardino ancora non sono mature, ma stanno arrivando, intanto, non resistendo alla…
Torta polenta e limone
I dolci al limone, sono per me un irresistibile tentazione, sarà che dolcezza e grassezza vengono bilanciate sempre dalle componenti dure, quindi acidule, è un equazione che vale per il vino e vale anche per i piatti che mangiamo, ovviamente. Nei dolci, burro e uova, trovano nel limone, nella sua scorza, la freschezza necessaria a…
6 assaggi da ricordare del Taste 2012
Sarebbe stato bello avere un pochino più tempo, ma non sarebbe belle avere più tempo per tante cose? Quindi mi consolo del fatto che anche per quest’anno una veloce toccata e fuga al taste sono riuscita a farla. Mentre ancora per oggi potrete accedere alla manifestazione, io vorrei raccontarvi 6 assaggi degni di nota che…
Melette caramellate con la saba
Mi ricordo ancora una cosa, a scuola la maestra di scienze ci fece fare un esperimento insegnandoci come lo zucchero caramellizzava se cotto, io rimasi così meravigliata dall’esperimento che approfittando di un pomeriggio a casa, con una compagna di classe ci balenò l’idea di replicarlo anche noi. Così, io e la mia fida compagna, approfittammo…
Frittelle di mele
Con Martedì grasso si chiude il Carnevale e per questa occasione, dopo le castagnole, vi lascio una ricetta al volo, quella delle frittelle di mele. Irresistibili snack da mangiare caldi, nei pomeriggi d’inverno, spolverati di zucchero a velo. I dolci fritti, fanno così tanto carnevale, ma ammetto che queste frittelline sono adatte a qualsiasi occasione….
Mele essiccate alla cannella
Aprire un barottolino di mele alla cannella, di questi home made, mi ha riportato alla mente le torte di mia nonna fatte con questi frutti, il calore del forno accesso all’ora di merenda e soprattutto l’odore di spezie che fa tanto Natale. La mela è il frutto dell’infanzia, almeno per me. Alla fine di ogni…