Siamo a Prati, vicino Piazza Mazzini. Sono certa che molti di voi qui in zona già conoscono Settembrini, un locale punto di riferimento di questo quartiere. Poco lontano da qui, dal locale “madre”, in via Giuseppe Avezzana sorge Settemari o, come alcuni lo hanno definito, “la spiaggia di Settembrini”. Settemari è un ristorante che si…
Eating Out
Molo 17
La prima volta che si oltrepassa la soglia di Molo diciasette è difficile non pensare al locale che qui sorgeva in passato. E’ vero, il Tino, la vecchia gestione di Lele Usai e Claudio Bronzi mi resterà nel cuore per i bei momenti trascorsi. Però c’è da dire che non tutti i mali vengono per…
Lucca, Comics e L’imbuto
Di certo non potevo mancare di raccontare questo weekend a Lucca. Sono quelle pagine che scrivo perché mi piace poi “risfogliarle” dopo qualche tempo, come fosse un diario, rileggendolo, ripenserò a quei weekend pieni di emozioni che hanno contraddistinto l’autunno 2016. Giustificando a me stessa il fatto che, no, non penso solo al cibo e…
Gazometro 38, la pizza di Pier Daniele
La visita risale ormai ad un mesetto fa, quando sono andata a Gazometro 38 per assaggiare la pizza di Pier Daniele Seu. Questo giovanissimo pizzaiolo per alcuni non avrà bisogno di presentazioni, per gli altri dico solo che proprio questo weekend si è classificato come miglior pizzaiolo emergente 2016 alla manifestazione cooking for Art….
Il mio Salone del Gusto 2016
L’appuntamento biennale immancabile per me da ormai qualche tempo è il Salone del Gusto. Mi piace sempre andarci, anche se incastrare tutte le congiunture astrali e gli impegni di questi ultimi periodi non è stato facile. Più passano gli anni più tutto sembra complicato e perciò, quest’anno concedersi un weekend al Salone è stato, ancora…
Matera
Dalla Finlandia al profondo sud. Questa estate ho avuto la fortuna di poter sfruttare qualche giorno delle mie vacanze per fare un giro in Basilicata, sostando un paio di giorni a Matera. Di tante vacanze fatte a zonzo per il mondo, in località più o meno lontane, mai ho visto qualcosa di spettacolare come i…
Helsinki, le bacche e Olo
Sono atterrata ad Helsinki un pomeriggio di inizio settembre. L’aereo girando nel cielo sopra alla città libera da nuvole per raggiungere la corretta posizione di atterraggio, mi ha consentito di distinguere nettamente quel mare che contorna la città, visto controluce l’acqua si tingeva di un color oro intenso in contrasto con il verde scuro…
Bistrò 4112
Il Bistrò Quarantunododici, detto anche bistrò del Tino, è un nuovo locale attivo da maggio, e porta la firma di Lele Usai e Claudio Bronzi, che insieme al loro staff, hanno creato uno spazio dedicato alla cucina easy di mare. Il Tino, storico ristorante di Ostia, di cui ho raccontato spesso e volentieri, attualmente si…
Il Granchio
Meta di pellegrinaggio dei weekend estivi romani è senz’altro l’Agro Pontino. Ci si dirige tutti a sud, tutti, in massa, le macchine restano ore incolonnate sulla pontina per raggiungere San Felice Circeo, Sabaudia, Sperlonga per godersi il mare e le spiagge. Pellegrinaggi che per un paio di giorni regalano clima vacanziero e relax prima di…
Madre, pizza ceviche e spiriti
In queste torride giornate di luglio, la voglia di vacanza e di fuggire dalla città arriva puntuale come un treno svizzero, con lei il desiderio di evadere un po’ e di rilassarsi aumenta di giorno in giorno, come un onda del mare dietro l’altra quando sale la marea. In una di queste torride serate di…