Chi legge questo blog, conosce bene la mia passione per la cottura barbecue e alla griglia. Sono sempre stata incuriosita dalla trasformazione di un ingrediente semplice: cane, pesce o verdure, mediante una fonte di calore così primordiale, così naturale e difficile da domare come la gestire del fuoco. Tutti i sistemi di cottura a legna…
Eating Out
Colline ciociare, il menù dei 30 anni da Salvatore Tassa
Ed è andata così, sono stata da Salvatore Tassa, ad Acuto, nel suo ristorante chiamato Colline Ciociare, senza averlo programmato, in una serata in cui di certo non me lo sarei aspettato. Tant’è che con me non avevo neppure la macchina fotografica e mi scuso da subito per la qualità delle foto realizzate mediante l’ausilio…
Guido, Rimini
Ero rimasta appena un po’ indietro nel raccontarvi le mie avventure enogastronomiche, ma non voglio mica perdere l’occasione di parlare di un bel weekend che ho passato in Romagna un mesetto fa. Come avevo raccontato, sono stata qui per un convegno e di certo non è mancata l’occasione di celebrare a tavola la cucina di…
Bros’ & Lecce
Come posso parlare di Bros’ senza una doverosa premessa sulla bellissima città in cui questo locale sorge, Lecce. Un gioiellino della Puglia, tanto bella, quanto scomoda da raggiungere. Arrivo in aeroporto a Brindisi e la sorte ha voluto che il pullman fosse appena partito. Resto in attesa del successivo per un’ora e dopo un’altra ora…
Pascucci al porticciolo
Per me è davvero comodo raggiungere Pascucci, non abito lontano da Fiumicino e questo mi agevola nella scelta dei ristoranti sul litorale, ma poi vai a capire perché, passa il tempo e alcune realtà interessanti non troppo lontano da casa finiscono per essere trascurate dalla nostra attenzione in favore di cucine lontane e ristoranti che…
Piazza Duomo
Ad Alba di questi tempi, non si fa che parlare dell’imminente fiera del tartufo. La città nei primi giorni di ottobre sarà invasa da molti turisti e curiosi che approfittano della ghiotta manifestazione per far un giro nelle Langhe e godere del buon vino e della gastronomia di questo pezzetto d’Italia. Sono stata fortunata a…
Dove mangiare a Reykjavìk
Dopo una breve panoramica su quali cibi cercare o evitare in Islanda, oggi mi concentro sulla capitale, Reykjavìk. Se avete pianificato un viaggio in quest’isola, Reykjavìk sicuramente merita la visita più lunga perché anche nei dintorni concentra numerosi punti interesse: il famoso circolo d’oro, i geyser, la laguna blu dove fare bagni termali e anche…
IFood Raduno 2017
E’ vero mi ci è voluta una settimana perché potessi riguardare con calma le foto, organizzare le idee e provare ad esprimermi sulla vagonata di novità e cose belle che lo scorso weekend ha portato. Per chi non se ne fosse accorto, strano perché tutti i social (fb, twitter, Ig) sono stati inondati di foto…
Za’atar
Za’atar, nuovo indirizzo romano per la cucina mediorientale, con specialità libanesi, israeliane, greche, marocchine e persiane. Queste sono state le parole magiche mi hanno fatto dire, è un novità da provare qui a Roma. Perciò dopo poco più di un mese dalla sua nuova apertura sono andata a curiosare nella sua sede nel cuore di…
Torre del Saracino
Le coste del nostro paese sono disseminate di bastioni e torri di avvistamento utilizzate negli anni per far fronte ai pericoli che venivano dal mare. Nella zona della Costiera a Positano, Vietri, Amalfi, ci sono vari tipi di torri iniziate a costruire dal 1500 in poi e servivano per contrastare le incursioni Saracene. L’interno di…