Questa si che è un altro bellissimo esempio di quelle torte dei “senza”. Senza uova, senza burro, senza latte. E con la possibilità di usare quel bicchiere di vino rosso avanzato la sera prima. Già lo so che vi pace, lo so! Vi conosco bene ormai. L’unico grasso introdotto in questo impasto è l’olio extravergine…
dolci
Schiaccia briaca
L’isola d’Elba di quell’estate, per me era solo mare e sole. Avevo ancora quegli anni, che in spiaggia, l’ultima cosa che mi interessava era la tintarella. Era solo correre, fare castelli e… “Quanto manca per fare il bagno?” camminare sugli scogli, raccogliendo paguri e i poveri granchietti malcapitati. Mio padre ci comprava la ciambella a…
Migliaccio muffin
Il migliaccio di carnevale, dolce tipico della tradizione napoletana, viene proposto proprio in questo periodo nelle pasticcerie e nelle case Campane e non… Devo dire che a casa mia non è mai stato tradizione farlo, più comunemente a Roma si trovano le frappe e le castagnole. Questo è un vero peccato, perchè il migliacco è…
Pink light Waffle
Seduta sullo sgabello della penisola della cucina, le mie colazioni sono in solitaria, già ho indosso i pantaloni da ufficio e di solito bevo un cappuccino insieme alle mie fette biscottate preferite, guardando il telegiornale. La mia casa è esposta a sud e dalla finestra di fronte al mio sgabello, entra il sole, ma non…
Ruffle Milk Pie
Languore d’inverno: nel mondo di un solo colore il suono del vento. Haiku di Matsuo Bashō Ricetta tratta dal libro di Vefa’s Kitchen, via Martha Stewart (video), ho sostituito la phillo con la yufka appena più spessa, ma il risultato non cambia. RUFFLE MILK PIE (stampo da 20 cm) 5 fogli di pasta yufka (o…
La top 3 delle centrifughe detox
Ben tornati da queste parti e buon 2013, spero che le feste siano passate nel migliore dei modi, avete cucinato? Molto? Mangiato altrettanto? Bravissimi. Spero che in tutti i casi ne sia valsa la pena. Da queste parti si è cucinato (molto) sia a Natale, trascorso qui a Roma, che a Capodanno, passato in Terra…
L’ABC di Natale, con il menù delle feste
♥ “A”, iniziamo con una cosa facile, “A” come auguri, quest’anno più degli altri bisogna fare auguri sentiti e sinceri. Il supporto del regalo per far capire il nostro affetto viene meno, dato i tempi di crisi, non so voi, ma mai come quest’anno da queste parti si è risparmiato e tenuto sotto controllo il…
Pandolci ai frutti rossi e cotognata
Continua la saga dei dolcetti di Natale, pazientate ormai ci siamo quasi… Solo 5 giorni. Dicevo, ancora una ricetta dolce, legata al Natale: il pandolce. Ne esistono versioni diverse un po’ in tutte le regioni, di solito sono impasti lievitati molto ricchi e ai quali vengono aggiunto canditi o altro. La mia versione è un…
Lemon Pound Cake ai Cranberries
La settimana che precede Natale, è un susseguirsi di incontri, cene, amici da vedere per scambiarsi pensierini e farsi gli auguri. Con i miei amici, abbiamo una bella abitudine, che da diversi anni ormai portiamo avanti e spero continueremo a farlo per molto, moltissimo tempo. Si sceglie un giorno per riunirsi a casa di qualcuno,…
Ricciarelli di Siena
Oggi biscotti ultra-tradizionali, i ricciarelli, perchè Natale è anche tradizione. Sapete che per metà la mia famiglia ha origine Toscana, vero? Se penso ai biscotti di mio padre, quelli della sua infanzia, quelli di cui mi parla sempre, la lista è molto breve, sono due tipologie: i cavallucci e i biscotti di marzapane. In Toscana,…