Come blogger romana, sono sempre curiosa di scoprire i prodotti del territorio e della mia regione. Il Lazio ha davvero tante meraviglie da scoprire e nonostante anni di “approfondimenti” continuo ad apprezzare realtà ed abitudini locali nuove per me, che fanno parte del nostro ricchissimo patrimonio culturale. Il Lazio conta molti interessanti produttori, in più…
Cucine Regionali d'Italia
Cialde croccanti fave, asparagi e pecorino
E con questa settimana saremo traghettati dritti dritti al mese di maggio, programmi per barbecue e Pic Nic a base di fave e pecorino ne avete fatti? 🙂 Io ancora no e non credo nemmeno di poter fare molto a causa di questo periodo intenso di studio che oltre al lavoro mi sta davvero risucchiando….
Pizza di Pasqua dolce abruzzese
Auguro a tutti voi una serena Pasqua, questi giorni sembra che di restrizioni e di passare le giornate a casa non ne voglia proprio sapere proprio più nessuno. Vedo tanta gente in giro, sembra quasi tornata la normalità, almeno nel micro habitat che frequento io, che è il litorale romano. Secondo me queste giornate di…
colomba salata
La primavera è arrivata e con lei anche i primi post che aprono la strada alle ricette pasquali, di questo sono contenta e confido che la bella stagione porti anche al riavvicinarsi della tanto sospirata normalità. Intanto sul quotidiano La Discussione abbiamo iniziato già a raccontare delle uova di Pasqua, voi avete cominciato a guardarvi…
Dolce al limone di Amalfi
Per la festa della donna, sembra che tutte le pietanze si tingano di giallo, ho visto in giro un tripudio di torte mimosa (che poi a me nemmeno fa impazzire, a dirla tutta) poi limone, uova, va bene tutto basta che sia giallo oggi? Corretto? :)) Marzo in effetti è il mese dei fiori gialli,…
Torta al cioccolato e nduja
Lo so, hai letto il titolo e pensi che sia una mezza follia vero? Si si ho detto proprio cioccolato e ‘nduja, non cioccolato gianduia. Non ditemi che se parlo di questo abbinamento vi vengono in mente quelle robe tipo da adolescenti che in preda alla fame tossica, mangiano pure le patatine con la nutella?…
I salumi calabresi di maiale nero
Son reduce dal secondo weekend dedicato allo studio dei salumi, sono state sessioni ricche di approfondimenti che mi hanno fatto davvero valutare il fatto di parlare di più di materia prima qui sul blog. Non si può cucinare bene se non si sa scegliere un ottimo ingrediente per realizzare le nostre preparazioni e siccome diciamoci…
Programmazione e organizzazione dei pasti settimanali
Difficile mangiare bene se non ci si organizza, si programma, si scrive, si comprano le cose giuste e infine si cucinano per i pasti dell’intera settimana. Ora, a me starebbe un po’ antipatico il fatto che qualcuno in un articolo volesse insegnare agli altri come organizzarsi e come gestire i pasti settimanali, perché ognuno sa,…
Cassata di panettone
Ed arriva anche il momento delle ricette del riciclo dei tanto amati dolci natalizi. Tanto amati a fine novembre, quando si ha voglia di riassaggiarli, tanto odiati alla fine dopo averli visti girare tra le colazioni e le merende di tutto il mese. Capita anche a voi? Bè, a me non capita! Io amo il…
Zelten
Non ho resistito e questo fine settimana mi sono dedicata, tra le altre cose anche agli addobbi natalizi. Adesso tutto è illuminato e scintillante e mi sembra già di essere immersa in una bella e felice atmosfera. Anche il blog ha cambiato un po’ aspetto e nell’header trovate nuove categorie, Natale e cucina nord europea….