Sono svariate le pizzerie che hanno aperto di recente nella capitale e ovviamente sono andata a provarle tutte prima di poter condividere questo post con voi, di seguito le novità più interessanti! Partiamo da… Innovative, caseificio pizzeria Quanto è importante la mozzarella sulla pizza per voi? Per me moltissimo! E se vi dicessi che oggi…
Cucine Regionali d'Italia
Torta caprese di Halloween
Ottobre ci sta concedendo giornate bellissime, bisogna approfittarne per ricaricarci ancora di sole e vitamina D. In cucina arrivano i dolci autunnali e non può mancare di certo la caprese che su questo blog, in versione “tradizionale” ancora non c’era… Anche se vi avevo già parlato della versione al cioccolato ruby, e la miniversione alle…
Polpette di buzzonaglia di tonno e zenzero
Conoscete la buzzonaglia di tonno? Si tratta della parte di tonno meno nobile della fetta di questo pesce, ovvero quella intorno alla lisca. Si trova in conserva ed è di colore scuro e dal sapore leggermente più ferroso del tonno. In effetti non è molto facile da trovare perché da sempre considerata una “seconda scelta”,…
Sintesi, Ariccia
La strada per raggiungere Ariccia, per me, è sempre molto suggestiva, sia di giorno, che ovviamente al calar della sera. Un volta superata la distesa di case di Ciampino ci si inerpica verso i castelli e lì inizia, tra un serpeggiare di curve, uno scenario totalmente diverso, più boschivo, più fresco. Il respiro si fa…
frittata zucchine e pan ciabatta di ottolenghi
Sono proprio loro, le ultime zucchine e vanno onorate perché poi non si mangiano più fino al prossimo anno, non le compro mai fuori stagione. Per dar vita ad un piatto che rendesse giustizia a questo ortaggio ho deciso di scomodare niente po po di meno che, il grande Ottolenghi. LA ricetta è tratta dal…
Focaccia con patate crude
Alla voglia di pizza non si comanda! Neppure quando fa caldo! Giusto? Così è stato, infatti mi sono messa ad impastare e ad accendere il forno proprio perché sabato sera chiama pizza. Che sia la ricetta originale della pizza napoletana o la sua versione altrettanto autentica barese, poco mi importava in realtà, amo alla follia…
Malloreddus con pomodori bruniti, zucchine e pesto di rucola
Ci siamo, il caldo è arrivato e la cucina, che in inverno rappresenta l’angolo più caldo e confortevole della casa, all’improvviso diventa la zona più rovente da cui stare alle larga. Succede così anche a voi? Perciò in questo periodo, meglio orientarsi su piatti più freschi, leggeri, da mangiare a temperatura ambiente. Ed è stato…
Pasta al forno alla vignarola
Qualche settimana fa su La Discussione nella mia rubrica Cuisine Moderne, abbiamo parlato della vignarola. Ve la ricordate? E’ un piatto che amo e infatti la puoi trovare anche qui nella versione di qualche anno fa. Siamo d’accordo che mangiata così com’è la vignarola è buonissima, ma la versione in cui incontra la pasta lo…
Torta salata con ramolaccio e ricotta
Fervono i preparativi per il weekend di Pasqua? Qui ancora siamo talmente assorbiti dal lavoro che non ce ne siamo nemmeno resi conto! Ma prima di concederci un paio di giorni di riposo vi lascio un’idea adatta a Pic Nic e scampagnate: torta salata con ramolaccio e ricotta. Diciamo che è una specie di torta…
Agriturismo: La Vista
Prendi il “romano tipo”, il “romano medio” no? Lui è il tipo di persona che si va a fare la mangiata (magnata scusate!) ai castelli nel fine settimana, insieme alla passeggiata fuori porta. Vero o no? Il “romano medio” va ad Ariccia e vuole: fraschetta, romanella e anche porchetta! Dai ammettiamolo!! 🙂 Siamo, e mi…