Dopo avervi accompagnato i primi 20 giorni di dicembre con le ricette natalizie, che ricordo, ancora non sono finite, perché fino alla fine di questa settimana sarò qui imperterrita a farvi compagnia, oggi un post riassuntivo, definitivo, altamente collaudato, su come spacciare avanzi di Natale sotto mentite spoglie. TORRONE 01 – SEMIFREDDO AL TORRONE Una…
Cucine Regionali d'Italia
Pandorini all’olio d’oliva
Siamo alla fatidica settimana prima di Natale. Impegni? Ultimi regali da confezionare? Amici da incontrare? Non mi dite che già siete stanchi prima di iniziare? No su, è una delle settimane più belle dell’anno quindi respirate e cominciate a canticchiare! Intanto vi chiedo per questa settimana di passare a trovarmi più frequentemente perché ci sarà…
Di mandarini, di regalini… e di eventi romani
Dicembre periodo di mandarini e di regali da confezionare e scambiare. Oggi il tema sarà proprio questo… Avendo a disposizione mandarini biologici e cercando di non sprecare nulla di questi bellissimi frutti della terra, vi propongo due ricette che prevedono l’uso sia del mandarino sia delle loro scorze. Pronti? Via! Vi avevo promesso qualche post…
Enkir & Matcha mini cake
Penso di essere stata una delle pochissime foodblogger che non si è lasciata tentare dal famoso tè matcha, polverina verdina dal gusto erbaceo, dal profumo di fieno greco, famoso per la cerimonia del tè in Giappone. Oggi ho deciso di rifarmi e ho iniziato con un cake semplice e con una farina di eccezione,…
Cosa fare con il sedano rapa?
Non si può dire che sia l’ortaggio da radice più bello del mondo, ma quando l’ho trovato dal mio pusher verduraio l’ho preso e l’ho abbracciato come fosse il più bello che avessi mai visto. Non sempre, infatti, è facile reperire il sedanone gigante qui a Roma, anche se ormai lo vedo con più frequenza…
Pizza ripiena Bonci style e “Pizzaiolo per un giorno”
Questa ve la devo proprio raccontare, la giornata trascorsa in compagnia dei simpaticissimi forumisti di “Profumi dal forno“, forum al quale sono particolarmente legata. Che la mia passione per la pizza sia abbastanza smisurata, bè lo sapete già, ma se anche voi non vi stancate di leggere di pizza, impasti e cotture troverete su Profumi…
Olio nuovo e rivotiche
Sono anni che volevo scrivere un post di questo tipo, ma non l’ho mai fatto perché in fondo scrivere questo post vuol dire raccontarvi di me, della mia famiglia e di quei ricordi legati a persone che non ci sono più. Scavare nei miei ricordi e aprirmi a voi, che in fondo, ma chi siete!?…
Qual’è la vostra pasta vintage?
Gli anni della mia adolescenza erano gli anni ’90, troppo piccola per ricordarmi l’inizio gli ’80, troppo grande per non aver visto il mondo di prima, senza internet e telefonino. Gli anni ’90 poco hanno a che fare con la buona musica della decade precente, in cucina ancora sopravvivono piatti come i tortellini con la…
Cacio ricette: Grigna Val Sassina a latte crudo
Oggi la mia ricetta è gentilmente ospitata nelle pagine del sito Quale formaggio, in cui settimanalmente trovate una ricetta a base di formaggi selezionatissimi. Un’avventura per la resistenza casearia in cui sono coinvolta, insieme anche a: Laura, Agostina, Sara e Sonia. Il formaggio di cui vorrei parlarvi oggi è il: Grigna Val Sassina a latte…
Fetuccelle fichi d’india e alici
Anche se i miei ricordi con i fichi d’india sono tutti legati alla Sicilia, non ne ho mai mangiato così tanti come quell’estate in Salento di qualche anno fa. Pensare che prima non li amavo e poi quando alcuni amici me li hanno presentati su un grande vassoio tutti già sbucciati, ho capito che era…