Pasqua trascorsa in costiera, con visita al Don Alfonso compresa. Avevo già incontrato gli Iaccarino qui a Roma, ma certo che quando si gioca in casa, l’esperienza che regalano è tutta un’altra storia. Tra l’altro, per i romani, da aprile ha anche aperto il Vivavoce presso il Gran Melià, con la cucina sempre curata da…
Cucine Regionali d'Italia
Colomba veloce
Accantoniamo il lievito madre, accantoniamo il lievito di birra, accantoniamo anche i 3 o 4 impasti che sono necessari per avere una colomba con tutti i crismi, accantoniamo persino il tempo di lievitazione. Quest’anno ho fatto la colomba con la ricetta di Anna Moroni, in mezz’ora la colomba è in forno e in ora e…
Lampascioni Flower
Prima di innamorarmi di “loro” mi sono innamorata del loro nome: l-a-m-p-a-s-c-i-o-n-i non vi fa venire in mente qualcosa di grosso o meglio di ciccione, che ne ne sta beato e pasciuto a panza all’aria? Bè, un pochino panciuti lo sono questi bulbi in effetti. A “panza” all’aria però, ci stanno ben poco, visto che…
Castagnole allo yogurt
Sono pochi i dolci che cucina mia madre, un paio di tipi di torte, qualche sfortunato tentativo di rotolo con la nutella e poco di più, a carnevale però preparava sempre: le castagnole, più delle frappe. Ora ha definitivamente sepolto l’ascia di guerra con i dolci, non ne cucina mai. Ecco perchè mantiene sempre la…
Calzoni con scarola, uvetta e pinoli
Non mi dilungo troppo in presentazioni di questo piatto italianissimo, che è la pizza con la scarola. Dirò solo che tutto è partito su twitter con il sondaggio “cosa faccio con la scarola?” e in tanti mi hanno dato ottime idee, ma alla fine, cosa fare? Ok! Vado sul classico che non si sbaglia…
Cacio ricette: la mozzarella di bufala
Rieccoci con il nostro appuntamento con i formaggi, il primo del nuovo anno, un inizio col botto direi, perché oggi si parla di sua eccellenza: la bufala. Quale inizio migliore? Il formaggio a pasta filata orgoglio del nostro paese. LA STORIA DELLE BUFALE La leggenda vuole che la mozzarella nacque in Italia, grazie ad un…
Piselli, patate… tutto fa zuppa ;)
Due, in particolare si contendono il primato di miglior zuppa di questo inverno. In questa stagione, le preparo spessissimo, perché sono comode, nel senso che ne preparo un quantitativo sufficiente per sfamarmi almeno 2-3 giorni, mi trovo la cena pronta, e posso decidere di mangiare solo quella, se ho sgravato un pochino con la merenda…
Pane alle castagne
Capire le dinamiche del frigorifero non è cosa da poco. Lui, il frigo, sceglie gli ingredienti che devono scadere e inesorabilmente… Mi frega, spesso di un giorno o due, a volte, ahimè riesce a fregarmi anche per qualche giorno in più. La massaia perfetta difficilmente fa scadere i prodotti, difficilmente compra più del necessario,…
Meringata Mont Blanc
… E dopo aver realizzato panettoni e pandori, si sa, che gli albumi cominciano ad essere numerosi in frigorifero. Se non avete voglia di congelarli, oppure non potete :), nel senso che come la sottoscritta vi ritrovate il freezer totalmente pieno, al punto che i poveri albumi proprio non riescono a trovare collocazione, nemmeno tra…
Sali aromatizzati
Ho pensato a tre versioni, basic per questi vasetti di sale odorosi: uno per i primi, uno per i secondi di carne e uno per il pesce. Facili, semplici, da regalare anche a chi non è un appassionato di cucina… Accidenti una fettina ai ferri se la cucinera anche lui/lei no? Io sulle etichette ho…