Arrivare tardi a casa e avere poco o nulla in frigo, capita a tutti. Certo magari quando mi apro la scatoletta di tonno e lo metto nell’insalata non lo condivido su queste pagine, ma capita a volte… E sarebbe anche interessante fare un bel discorsetto sul tipo di tonno che si mette nell’insalata, ma questa…
Cucine Regionali d'Italia
Frappe con riduzione al Montepulciano
Carnevale in avvicinamento, la prossima settimana si festeggia martedì grasso e qui ovviamente non perdiamo tempo, abbiamo già iniziato a friggere e a lanciarci coriandoli e stelle filanti. Oggi però non festeggio solo il fatto che è Carnevale, festeggio anche una nuova rubrica, quella in collaborazione con Taste Abruzzo. Ricette abruzzesi, rivenienti dalla tradizione della…
Montalcino e il Brunello
Il mondo intero sta attendendo, in questo mese, la solita anteprima annuale di questo grande vino: il Brunello, sarà presentato dal 20 febbraio, agli operatori del settore la nuova annata, la 2010. Le aspettative per quest’anno sono molto buone, pare davvero che sarà un vino longevo di cui fare una bella scorta in cantina. Io…
Cacioricette: Tiu Ettori semi stagionato
Pensavo, ho un bell’atlante dei formaggi a casa: I formaggi italiani mi piace sfogliarlo e imparare nomi e caratteristiche dei prodotti che compro e che assaggio. Nonostante l’atlante ne comprenda molti, credo sia impossibile fare una mappatura completa di tutti tutti i prodotti che esistono nel nostro paese. Sono un’infinità, e spesso alcuni raggiungono picchi…
Torta al radicchio e cioccolato bianco
Vi è mai capitato di spostarvi in una casa nuova? Ci si guarda intorno un pochino disorientati, ci si gira a destra e sinistra per trovare qualcosa che suoni familiare… Solo dopo esserci ambientati si comincia a personalizzare, migliorare e riempire lo spazio come si desidera, ed e allora la casa diventa “nostra”, diventa vissuta,…
Orecchiette di grano arso con broccoletti, mandorle e uvetta
In questa fase dell’anno dove tutti iniziano una rigidissima dieta detox, dove si vedono ricette di insalate e centrifughe, mi sento quasi una voce fuori dal coro, ancora a mangiar dolci e godermi qualche piatto sostanzioso. Do’ la colpa alla stagione, con questo freddo di certo non si può mangiare un insalatina a pranzo, meglio…
Torta rovesciata di mele e cranberries
Arrivano i weekend di pioggia, quelli che, potendo, si passano a casa al calduccio, si guarda un film e ci si droga di tisane, infusi e decotti. Fuori la pioggia battente, dentro il forno accesso e l’odore di cannella e di frutta caramellata che comincia a farsi strada e arriva alle mie narici mentre batto…
Pane al grano arso
Avviene sempre un piccolo miracolo quando si mescola la farina all’acqua, se se ne aggiunge poca, si ha una pasta che forma maglie glutiniche robuste se se ne mette molta si ha una pastella più liquida. L’effetto che si ricerca è sempre uno: bolle, anche nelle preparazioni dolci il meccanismo non cambia. Bolle che danno…
L’Attico Bistrot del Capo d’Africa
Aggiornamento 2015: Il ristorante ha cambiato chef. L’Attico Bistrot è il locale che si trova all’ultimo piano dell’hotel Capo d’Africa, siamo nel quartiere Celio a due passi dal Colosseo, monumento simbolo della città eterna, che infatti che fa bella mostra di sé, proprio dalla graziosa terrazza di questo ristorante. Con la bella stagione, la terrazza…
Sugoli d’uva
Non è una ricetta che appartiene alla nostra tradizione questa dei sugoli. Si, mio nonno faceva il vino e mi faceva anche assaggiare il mosto da quel suo torchio (che ora teniamo in garage come elemento decorativo) ma nessuno nella mia famiglia ha mai pensato di raccogliere quel mosto per farci qualcosa di diverso. Ho…