E’ vero, mi era stato detto, che dall’ultimo piano dell’Hassler, l’hotel a Trinità dei Monti, la vista che si ha su Roma è davvero molto bella, ma non pensavo che lo sarebbe stata così tanto al punto da togliere il fiato. Lo sguardo spazia dal Quirinale a San Carlo, passando per le cupole, gli altari,…
Cucine Regionali d'Italia
Torroncini alle Mandorle
Tra i dolcetti di casa, forse i torroncini alle mandorle restano una ricetta cha appartiene più alle preparazioni di casa mia che a quelle tipiche dell’Abruzzo. A prescindere però dallo loro origine di cui non saprei raccontare poi molto, restano dei biscottini buonissimi e che hanno il vantaggio di conservarsi a lungo perché sono realizzati…
Lievito Madre con l’Uva
Si può ottenere un lievito buono per panificare della tipologia del Li.Co.Li (lievito in coltura liquida) ossia il lievito madre liquido, utilizzando solamente l’uva che si ha a disposizione in casa. Qualche giorno fa ho racconto un po’ di uva fragola e ho deciso di seguire il consiglio di Daniela e provare a produrmi un…
Filei con ‘nduja e cipolla di Tropea
Il sottotitolo di questo post potrebbe essere: Tropea in autunno. Ci sono alcune località di mare che d’estate sono letteralmente prese d’assalto, sono caotiche e confusionarie, piene di vita e fermento. Poi, magicamente, in autunno invece, tornano ad una dimensione più umana, il turismo non le abbandona ancora ma è un turismo diverso, fatto di…
Torta Bertolina
Non aspettavo altro. Volevo l’autunno, volevo la mia stagione, quella in cui sono nata e quella che mi piace più di tutte. D’improvviso mi assale la voglia di castagne, inizio a notare gli impegni legati alle scadenza che la natura ci impone: la racconta delle olive, delle noci e dell’uva. L’autunno è una stagione generosa….
La Scrucchiata
Ci voleva una spinta gentile quest’anno per ricominciare a battere le dita sulla tastiera per ricomparire tra queste pagine. Tornare a metà settembre e ancora non avere fatto precisamente tutti i programmi e le pianificazioni che è mio solito fare in questo mese, avere ancora tante foto di queste vacanze da sistemare e qualche storiella che…
Gli Arrosticini Abruzzesi
Questo è un post importate. Da non sottovalutare. E’ un post che racconta di un cibo a cui sono molto legata e che ogni volta che lo assaggio si porta con lui una “carrettata” di ricordi legati a parenti, gite a Chieti con famiglia e non, momenti di festa e vita all’aria aperta. Gli arrosticini…
Gelo di anguria
Stento quasi a credere di non aver mai postato la ricetta del gelo di anguria, che se proprio vogliamo dirla bene, dovremo dire gelo di mellone. Ricetta sicilianissima, adatta all’estate e anche semplice da fare. “In buona sostanza”(cit.) si tratta di succo di frutto fatto addensare mediante l’uso di amido di mais, questo dopo la…
Cotolette di Melanzane
Tornerei a parlare di quelle ricette, italiane vere. Anche se è pur sempre vero che scoprire nuove preparazioni e sapori lontani dalla nostra cucina tipica mi piace molto. A volte e non di rado, mi piace rifugiarmi nei cari sapori che mi sono di conforto. Prendiamo per esempio le melanzane dell’orto di mio padre, preparate…
Tiramisù al limone e cioccolato bianco
Mi sto lentamente riprendendo da un weekend molto impegnativo ma bellissimo, nell’attesa che riordini un poco le idee, mi ci raccapezzi e inizi lentamente a sistemare tutto quanto, ho pensato di premunirmi e lasciare comunque per questo lunedì un post che avevo programmato. Sono in vena di dolci al gusto di limone, quando arriva il…