Come posso parlare di Bros’ senza una doverosa premessa sulla bellissima città in cui questo locale sorge, Lecce. Un gioiellino della Puglia, tanto bella, quanto scomoda da raggiungere. Arrivo in aeroporto a Brindisi e la sorte ha voluto che il pullman fosse appena partito. Resto in attesa del successivo per un’ora e dopo un’altra ora…
Cucine Regionali d'Italia
Timballo di ziti con asparagi e piselli
Da quando mi sono spostata a casa nuova, ho scoperto la bellezza del dormire in una mansarda. O almeno quello che ritenevo fosse una cosa bella, mi sembrava così romantico stare sotto un tetto spiovente, in un ambiente raccolto e intimo. Al di là dell’idea romantica del dormire in un sottotetto, bisogna considerare a tutti…
Pizza dolce all’anice
Avevo deciso di non cucinare questo weekend, visto che Pasqua è quasi arrivata e siccome mi aspettano diverse casette da preparare questa settimana avevo pensato di riposare, ossia di fare le solite mille mila cose di casa. Ma poi, al cuore non si comanda e mi è venuta voglia di impastare e così ho deciso…
Pizza romana sbattuta di Pasqua
Non era ancora iniziato marzo quando parlavamo di qualche idea per le torte salate di Pasqua, oggi invece già abbiamo superato la metà del mese e ci avviciniamo a grandi passi a questa festa. Ho deciso quindi nel weekend di preparare qualcosa di dolce e fare una prova per la colazione di Pasquetta, visto che…
Romanità a Tavola: Polpette alla romana
Quasi da non crederci che in tanti anni non ho mai scritto nulla riguardo le polpette la sugo. Piatto che mia nonna cucinava spesso e rigorosamente insieme alla pasta, cioè non insieme, niente scene da Lilli e il Vagabondo a casa nostra, ma prima si mangiava la pasta con il sugo delle polpette, poi se…
Coppa Mimosa alle fragole
Capisci che orami appartieni ad un’altra generazione quando un ragazzo giovane cita un personaggio, uno youtuber o un famoso cantante di cui tu non ne sospettavi nemmeno lontanamente l’esistenza, si inizia a sentire di appartenere ad un’altra generazione quando alla musica dei “giovani” preferisci il revival. Anche se, non è del tutto vero perché anche…
3 torte salate per Pasqua
Direi di non allarmaci per quello che sto per scrivere, ma prepariamoci: tra un mesetto è Pasqua… E poi dai, diciamolo, che ogni anno non possiamo far mancare all’appello l’espressione: “Sembra ieri Natale!”, in effetti ci ritroviamo così, già è Pasqua, su due piedi e senza essercene nemmeno accorti i supermercati si sono riempiti di…
Quaresimali genovesi
Esistono alcune ricette e tradizioni legate al periodo della quaresima nel nostro paese, ma sono davvero poche, rispetto ad altri periodo dell’anno voglio dire. La quaresima è il periodo di digiuno e penitenza, dopo l’abbondanza del carnevale e prima della Pasqua, in cui Gesù muore per poi risorgere. Tuttavia a Roma noi abbiamo i nostri…
Pesce spada al forno in panatura croccante
In questo periodo di gennaio sono sicura che siamo tutti alla ricerca di ricette leggere e non troppo impegnative, anche perché, non so voi, ma io ho ancora casa invasa da dolci natalizi. Ho seri problemi di smaltimento panettoni e pandori che corro il rischio di mangiare fino a Pasqua, non che mi dispiaccia eh!…
Panettone salato di Natale
Pensavo di farli per Natale e usarli come segnaposto. In alternativa possono essere serviti con l’antipasto o, ancora, aggiunti al cestino del pane ed essere consumati durante il pranzo. Sono piccole brioche salate che hanno la forma di panettone, sono saporite e possono essere aromatizzate a piacere. Mi piace durante le feste curare tutti questi…