Sorrido, quando penso alle cose fatte all’ “acqua di rose”. Così, senza applicarcisi troppo, senza risolvere definitamente magari, con superficialità. Sono sicura che anche la persona più precisa “dei precisi” ha qualcosa che fa all’acqua di rose, senza impegnarcisi. Che so… l’ingegnere magari molto accurato nel suo mestiere alla fine ha in casa tanti lavoretti…
Cucine del Mondo
Honeycomb
La prima volta che l’ho visto, l’honeycomb lo stava preparando in tv Lorraine Pascale e io sono stata rapita da quella magia che fa trasformare lo zucchero da solido a liquido e poi lo fa solidificare di nuovo dopo il processo di caramellizzazione. Non sono mai stata brava in questi processi, ma piano piano sto…
Funnel cake
Superando la mia reticenza alla frittura, mi sono armata di sano coraggio e ho affrontato un dolce fritto, come vuole la tradizione di questo periodo. Tra frappe, castagnole e bignè nulla mi suonava particolarmente invogliante, ma l’idea di provare a fare la funnel cake, invece sì. Non è un dolce fritto prettamente di carnevale almeno,…
Red Velvet in Jar
Non è solo un tripudio di dolci di carnevale tra bar e pasticcerie, è anche il periodo in cui le vetrine si riempiono di cioccolatini con frasi romantiche, stelline e cuoricini a profusione e quelle robine che fanno venire un pochino l’orticaria. Come per esempio, le rose finte, i peluche e cuscini con le scritte…
Porridge di avena
O lo si odia o lo si ama, pare che il porridge non abbia poi via di mezzo. La verità, secondo me, sta nel fatto che ci sono porridge buoni e porridge meno buoni quindi se si ha la fortuna di assaggiare i migliori ci si lascia coccolare dal loro confortante sapore, al contrario mangiando…
Mac&Cheese
Tornare a casa a pranzo o a cena e avere una teglia di pasta al forno che aspetta solo di essere scaldata è una di quelle cose che riesce a rinfrancare dalle fatiche quotidiane. A volte mi piace la sera prima cucinare dei piatti che posso consumare i giorni successivi e poi quando arriva il…
Meat Pie
Ci sono dei sapori che si associano senza via di scampo alla cultura britannica, alcuni piatti che sono loro, l’Inghilterra. O almeno credo io che lo siano, perché sono sapori che ho provato lì. Infatti il gusto di carne unito a cipolla piselli in un pasticcio unico mi riporta a Bristol o Edimburgo. Il sapore…
Blondies festivi pistacchi e cranberries
Ogni volta che dico cranberries non posso evitare di pensare a loro, ma negli anni, da quando è iniziata questa malattia del blog e degli ingredienti dei desideri difficilmente reperibili, i cranberries hanno assunto un altro significato e trovarli è sempre una piccola gioia, tanto che li ho utilizzati alla fine in molte preparazioni. Questi…
Canihua con ceci, zucca e porro
La cañahua o cañihua (dal quechua: qañiwa) botanicamente “Chenopodium pallidicaule” è un seme andino, simile alla quinoa, della stessa famiglia. Questi piccoli granelli sono un cereale senza glutine che si consumano previa bollitura, ci vogliono circa 20 minuti e le piantine hanno dei colori bellissimi. Tra le proprietà più apprezzabili quella di contenere parecchio fosforo,…
Pumpkin pie
Post speciale per il thanksgiving day, parliamo della pumpkin pie americana. Roba seria insomma. Si tratta di una crostata il cui ripieno consiste in una crema a base di zucca, di solito si accompagna a panna leggermente montata, io ho messo invece panna e cioccolato bianco e realizzando delle quenelle un poco più consistenti. Avevo…