Portare sulle tavole delle feste un lievitato fatto in casa, invece del classico pane è sicuramente il dettagli che fa la differenza. Tra le preparazioni sempre gradite c’è sicuramente la focaccia con i pomodorini stile barese. Piace a tutti è soffice, gustosa e assolutamente festiva perché la decorazione con pomodorini ed olive evocano le decorazioni…
Antipasti
Spicy tuna Gimpab
Scomodiamo oggi una ricetta coreana, il Gimpab, è una preparazione a base di riso cotto unito ad ingredienti come verdure, carne e pesce, arrotolati in fogli di alga essiccata e serviti a fette (sì, come il sushi!). “Gim” si riferisce alle alghe commestibili mentre “bap” identifica diverse tipologie di riso cotto. Questo tipo di preparazione…
monkey bread alla cannella
Sembra che prenda origine dall’arany galuska (“gnocchi d’oro”), una ricetta ungherese che poi arrivata in America è diventata monkey bread . Semplice impasto lievitato che profuma di cannella e può essere arricchito a piacimento o anche glassato. E’ una ricetta perfetta da dividere perché la sua caratteristica è proprio quella di poter staccare pallina per…
Crostini di fegatini
Ho ereditato il “talismano della felicità” da mia nonna, una bellissima edizione del 1951. Voglio comprarne una nuova, perché a questa tengo troppo per usarla in cucina, ma questa vecchia edizione è pura magia. Dentro ci sono le annotazioni mia nonna e ho ritrovato anche dei fogli con disegni miei, o di mio fratello, di…
Tomini, speck e zucca
Quando iniziano i weekend di raccolta olive, è davvero arrivato l’autunno! Anche se a volte stento a crederlo che siamo a metà ottobre e sembra ancora il caldo di settembre. Chi mi segue su instagram, ha già ha visto, questi momenti in cui la mia famiglia si riunisce per lavorare insieme alla raccolta delle olive,…
Totani e zucchine, due ricette per prepararli
Prima che finisca la stagione delle zucchine voglio raccontarvi un paio di preparazioni che ho realizzato e che prevedono l’utilizzo di due ingredienti semplici: totani e zucchine. Ingredienti versatili, leggeri e che possono essere declinati in vari modi, io ve ne racconto due, entrambi con i totani farciti, ma presentati in maniera totalmente diversa. Non…
Il pane e il pomodoro, due ricette estive
Alzi la mano chi in questi giorni non si sta nutrendo prevalentemente di questo? Friselle al pomodoro, insalata di pomodori tagliati a fette o a spicchi, pomodoro strufato toscano, pan y tomate in Spagna, pappa al pomodoro… Fino ad arrivare alla, più ricca, caprese. Ci sono mille declinazioni per mangiare pane e pomodoro oggi vorrei…
Pane Carasau
In effetti è stato da quando ho fatto il corso per assaggiatori di pane che un pochino ho ripreso qualche impasto che non facevo da tempo. Il pane carasau è una preparazione abbastanza facile alla fine non necessita né di tanto tempo né di tanta pratica, la cosa che occorre per farlo bello grande però…
Crostatine al basilico, con asparagi e fave
La primavera è finalmente arrivata, dopo un primo maggio così grigio si stenta a crederlo, ma confidiamo in prossime giornate anche dal clima più caldo. In cucina sono arrivate una vasta gamma di verdure fresche e colorate che rendono la cucina più leggera e sana. Asparagi, fave, piselli, carciofi e zucchine sono solo alcune delle…
Mirko Giannella, Jamon experience a San Cesareo
Mirko Giannella è un noto esperto di prosciutti spagnoli, conosciuto come “Il Re del Jamon”. Il suo negozio, “Mirko Giannella Jamon Experience”, ha da poco aperto a San Cesareo, portando un’esperienza di gusto e di tradizione spagnola nel cuore del Lazio. Giannella ha iniziato a lavorare nel mondo della gastronomia in giovane età, presso diverse…