Funghi e topinambur da queste parti, ci piace parecchio, infatti li abbiamo già incontrati insieme qui, durante questo autunno. Ora oggi, ve li provino un’altra volta! Che fantasia è? Ma dai su, la cucina è fatta anche di ingredienti che restano in frigo e non è che la mia cucina da questo ne sia immune….
Finger Food
Indian Shakshuka, tapas version
Prima che qualcuno alzi subito il ditino e dica ” ‘A Kitty questo non è il vero shakshuka” metto subito le mani avanti, io non mangio peperoni e quindi non pretendeteli! Dopo la premessa, per chi ha voglia di continuare la lettura, e non sa assolutamente cosa sia questo Shakshka, provo a raccontarlo rapidamente io….
Olio nuovo e rivotiche
Sono anni che volevo scrivere un post di questo tipo, ma non l’ho mai fatto perché in fondo scrivere questo post vuol dire raccontarvi di me, della mia famiglia e di quei ricordi legati a persone che non ci sono più. Scavare nei miei ricordi e aprirmi a voi, che in fondo, ma chi siete!?…
Chef sotto le stelle
Questo settembre romano ci ha regalato delle serate con una temperatura estiva quasi invidiabile, è stato il caso dell’altra sera, all’evento “chef sotto le stelle” del quale vi avevo accennato qui. Nel giardino del Palazzetto dell’Hassler si stava d’incanto. Francesco Apreda, Executive Chef dell’Imàgo, ha senza alcun dubbio fatto gli onori di casa insieme a…
Muffin alla feta, maionese ed erbette
E’ vero che quando si ragiona in termini di maionese e salse la prima idea che ci viene in mente sono patatine fritte e hamburger. Ammetto di non essere esente da questa associazione. E’ stato divertente cimentarsi in una preparazione che desse alla maionese, un ruolo diverso, cioè quello di ingrediente e non solo di…
granita di pomodoro, robiola e basilico
Sindrome bianconigliesca che si manifesta ormai a qualsiasi ora del giorno e a volte anche la notte, respiro l’aria di una Roma afosa e piena di stress altrui. Chiudo la porta di casa e il mondo, grazie al cielo resta fuori, se non fosse per il maledetto pc che mi rimette in contatto, peggio che…
La Terrasse, al 7° piano del Sofitel a Villa Borghese
Se c’è una cosa che vale la pena fare almeno una volta nella vita se si viene a Roma è godersi il tramonto da una delle terrazze romane più famose da cui si possono scorgere viste panoramiche inconsuete sulla città eterna. Da questo punto di vista Roma offre una scelta abbastanza ampia, dalla terrazza della…
Il panino gourmet? Foie gras e ratatouille di verdure caramellate
Pranzo da sola, #cenacontwitter e varie vicissitudini dell’ultimo periodo, mi hanno portato spesso a consumare i miei pasti senza compagnie, cosa che non amo particolarmente infatti finisce spesso che consumo il tutto in piedi alla penisola della cucina, mentre sfoglio qualche rivista, sono al telefono o al pc. E’ il caso di questo panino, che…
Crema di asparagi bianchi con scampi in crosta di nocciole e germogli
La legge di Murphy parla chiaro: se c’è una cosa che fino al giorno prima era sui banchi di ogni “fruttarolo” romano, il giorno in cui ti serve questa diventa inspiegabilmente irreperibile. E’ la storia degli asparagi bianchi e della sottoscritta. Cercati, bramati e ordinati in diversi negozi e misteriosamente passati fuori stagione nel momento…
Uova dipinte e felice Pasqua
Vi saluto e me ne vado qualche giorno, ma non senza augurarvi una buonissima Pasqua ricca di uova, cioccolato, coralline e buone bollicine e insomma buone feste (mangerecce come al solito) a tutti voi. Ma voi preparate le uova dipinte per la mattina di Pasqua? Vedo delle vere opere d’arte in giro, io non sono…