Posso tranquillamente dire che in estate il contorno diventa un vero proprio pasto, almeno per quello che mi riguarda, un pochino di pane, l’olio, quello buono, e la cena è servita, sopratutto nei giorni più caldi. Per questo ho deciso di fare una sorta di classifica, una specie di elenco dei miei must do dell’estate…
Finger Food
Gazpacho verde
La zuppetta estiva spagnola, riscuote sempre un gran successo. E’ facile da fare, é fresca, ma, c’è un ma per me… Io non mangio peperoni. Ebbene lo confesso è una di quelle cose che mi da proprio fastidio, perciò le mie versioni di gazpacho sono tutte peperoni free, ma quando arrivano i primi caldi è…
Farro e asparagi, finger food
Oggi vi racconto di questa insalata di farro, il cui condimento è dato da una crema cruda di asparagi, già incontrata qui, in versione leggermente diversa. Il farro perlato che ho utilizzato, mi è servito a creare un insalata, che ho voluto persentare in versione finger food, utilizzando dei gusci di pasta phillo commestibili per…
Custard Whoopie Pie
Se poi quando le mangi gridi Whoopie! Vuol dire che sono venute bene. CUSTARD WHOOPIE PIE 140 gr farina 100 gr zucchero di canna 100 gr burro 60 gr di buttermilk 40 gr cacao in polvere 1 uovo 1/2 cucchiaio di bicarbonato Unire le polveri: farina, cacao e bicarbonato e mettiamole da parte. In un…
Latkes di patate viola e salmone per “In the food for wine”
Oggi, rullo di tamburi e silenzio in sala, festeggiamo un evento: un compleanno. Ma non un compleanno qualsiasi, il compleanno di Shake&Bake che oggi compie sette anni di vita (ma ci pensate?). Gaietta, celebra questa ricorrenza con un bel contest, lo so, lo so, che volete saperne di più, quindi andate qui oppure di seguito,…
Frittelle di mele
Con Martedì grasso si chiude il Carnevale e per questa occasione, dopo le castagnole, vi lascio una ricetta al volo, quella delle frittelle di mele. Irresistibili snack da mangiare caldi, nei pomeriggi d’inverno, spolverati di zucchero a velo. I dolci fritti, fanno così tanto carnevale, ma ammetto che queste frittelline sono adatte a qualsiasi occasione….
Piccola pasticceria e cake pops
Nego tutto, questo non è un post di San Valentino. Figuriamoci! Mica sarà una settimana che da queste parti fioccano post sull’argomento?! SIA MAI! Lungi da me! :)) Iniziamo subito che questa settimana sarà abbastanza intensa, densa di appuntamenti sia nella “vita” online, sia in quella reale. Tutti pronti? Per realizzare questi piccoli dolcetti, non…
Cacio ricette: la mozzarella di bufala
Rieccoci con il nostro appuntamento con i formaggi, il primo del nuovo anno, un inizio col botto direi, perché oggi si parla di sua eccellenza: la bufala. Quale inizio migliore? Il formaggio a pasta filata orgoglio del nostro paese. LA STORIA DELLE BUFALE La leggenda vuole che la mozzarella nacque in Italia, grazie ad un…
Soia burger
Vi ricordate la soia gialla? Si è una nostra conoscenza, l’abbiamo usata qui, giusto? La soia gialla che avanza dalla preparazione del tofu si chiama okara e si può utilizzare benissimo per questi mini burger. Se quest’ultimo però non è il vostro caso, potete comunque utilizzare la ricetta, con qualsiasi tipo di legume. A me…
Cacio ricette: Stracchino quadro a latte crudo vaccino
Eccoci di nuovo al nostro appuntamento con le ricette con i formaggi, dopo aver conosciuto più da vicino la ricotta al fumo freddo di ginepro, il Grigna Val Sassina è ora il turno dello stracchino quadro a latte crudo vaccino da pascolo maggengo. Per chi ancora non lo sapesse il pascolo maggengo identifica quell’attività di…