Sono molto rare le occasioni in cui si prepara un cestino del pane ben fatto. Un paio di tipi di pane almeno, e i crackers. Non nego che in taluni casi, per qualche cena a cui tengo particolarmente o a Natale, mi dedico anche a preparare io stessa tutto il cestino come piace a me….
Finger Food
Sandwich di polenta “fritta”
Si conclude così una settimana che, anche se involontariamente, è stata tutta dedicata al mais, dopo due ricette più sud americane, oggi l’Italia è protagonista. Torniamo a parlare di polenta. Ma non è colpa mia! E’ proprio il freddo e l’inverno che la chiamano! E’ troppo bello sedersi intorno ad un tavolo, magari con tanti…
Tortillas chips
Non ho neppure finito di chiudere il capitolo vacanze di Natale che già in giro leggo che arrivano incalzanti le ricette di Carnevale, quest’anno sembrano andare di corsa (non solo io) ma anche tutte le feste. Pasqua sarà subito a marzo, quindi carnevale il 10 febbraio. Io faccio la vaga, cercando di far training autogeno…
Soba noodle in cucumber cup
La soba, mi mancava, era tempo che non la proponevo (il 2009 ma ci pensate!). Forse era davvero più di qualche tempo, infatti questo blog ha perso la sua vera radice di cucina naturale-etnica in favore di ricette più tradizionali, ma si sa, per non annoiarsi bisogna cambiare! … E soba sia allora! Questa specie…
Donzelle fritte
Le donzelle fritte, una ricetta tipica toscana che viene dritta dritta da un bellissimo libro della toscanissima Sarah Fioroni, intitolato “A family farm in Tuscany”. Sarah, che conobbi in questa occasione, ha realizzato da poco questo suo nuovo libro di ricette che si ispira alle ricette della tradizione della sua regione e della sua famiglia….
I funghi pioppini, in un paio di ricette
Quando inizia questa stagione, non è solo la zucca a farla da padrona sulle tavole e nei vari blog online, ma i funghi come direbbe Abatantuono “spadroneggiano”. Si è vero, direte voi, la zucca vince a mani basse, in numero di presenze. Io concordo. Ripensando, sorrido, nemmeno troppi anni fa di zucca non parlava nessuno……
Cracker di enkir con i semi
Avete presente la nota marca di cracker svedesi? I wasa? Non so se li avete mai presi. Io per un lungo periodo della mia vita e ancora adesso, ma ne ho quasi la repulsione, mi cibavo di gallette varie di tutti i tipi di cereali, e, tra le gallette, provai anche i wasa… Che…
Stracchino all’antica
Torniamo alle nostre vecchie e care abitudini, avevamo lasciato a luglio la nostra rubrica delle “Cacio ricette” e oggi torniamo a parlare di formaggi e prendiamo in considerazione una vera chicca delle valli Orobiche. Lo stracchino all’antica, è un formaggio a latte crudo, crosta lavata, edibile anche quella. Non fatevi ingannare dal nome, questo formaggio…
Pão de queijo
I Pão de queijo, sono piccoli bocconcini al formaggio dalla consistenza leggermente chewy che vanno consumati caldi appena sfornati. In Brasile vengono mangiati moltissimo, anche come street food e vendono persino il preparato in busta per realizzarli. Dato che ho reperito il polvilho azedo, già usato per i biscotti, non potevo proprio esimermi dal tentare…
Sarde a beccafico
Visto che anche le scuole ormai sono iniziate, anche qui ricominciamo a fare i compitini, così come tra di noi li chiamiamo, io e FernandoWine intendo. Quindi da oggi riparte anche la nostra rubrica di abbinamento cibo-vino, rimasta in sospeso da giugno. Il vino di cui parliamo oggi è un Verdicchio dei Castelli di Jesi,…