“In ogni campo trova la cosa più strana, quindi esplorala.” (John Archibald Wheeler) Wheeler era un fisico, morto ormai una decina di anni fa e in una vita dedicata alla ricerca disse esattamente la frase che ho riportato in alto. E’ una frase che mi è rimasta impressa quando qualche tempo fa mi capitò sotto…
Honeycomb
La prima volta che l’ho visto, l’honeycomb lo stava preparando in tv Lorraine Pascale e io sono stata rapita da quella magia che fa trasformare lo zucchero da solido a liquido e poi lo fa solidificare di nuovo dopo il processo di caramellizzazione. Non sono mai stata brava in questi processi, ma piano piano sto…
Romanità a tavola: Crostata ricotta e visciole
Amo la mia città follemente, è magica Roma e continua ad esserlo anche dopo 35 anni che sto qui, ancora riesce a sorprendermi, ancora ci sono musei che non ho esplorato, monumenti che non ho visto e tante, tantissime attività culturali e che riguardano l’enogastronomia che non basterebbe una vita per poterle conoscere tutte. La…
Vroccoli affucati (broccoli affogati)
“Qui vi canteranno la storia del pesce spada, ad Aci Trezza, poi qualcuno vi narrerà della barca di padron ‘Ntoni, quindi ancora qualcuno offrirà vino dell’Etna: per celebrare l’amicizia. Infine, eccovi nel bel mezzo di un’isola grande e piena di sole, dove il sole insaporisce ogni cosa: dal grano agli aranci”. Come può non catturare…
Fette biscottate all’orzo
Non sono una buona consumatrice di fette biscottate, diciamo che per la colazione preferisco dolci più dolci 🙂 ma un pacco di fette biscottate a casa mia c’è sempre, perché nel caso in cui mi venisse voglia di “ri-assaggiare” qualche crema spalmabile o qualche marmellata speciale, devo averle a disposizione quando lo desidero. Tra le…
Tortine di Carote
Impazzisco per i dolci alle carote, quelli teneri e umidi che vanno bene per le colazioni e le merende. Le camille de “ la cuoca dentro” sono sicurissima che per molti non hanno bisogno di presentazioni, per chi non le conoscesse ancora, sono le famose tortine di carote e mandorle a marca Mulino di Banderas….
Pasta Mimosa
Ora di pranzo a casa mia. La pasta è pronta per essere ultimata, bolle piano della pentola. Il set fotografico già bello e apparecchiato con tovaglioli variopinti è fuori dalla porta finestra della cucina. I vetri sono lucidi e splendenti, appena finiti di pulire e luccicano al sole per la la buona luce tipica delle…
Biscotti al limone e violette
I fiori gialli sono i primi a fare capolino tra i prati e sui rami. Le mimose sono fiorite già da qualche tempo e con loro, le prime violette si affacciano timide nelle aiuole creando un tappetino di foglie basse che vanno ad annidarsi sotto arbusti più grandi che gli fanno ombra. Io impazzisco per…
Torta matta al cacao con glassa al caffè
Troppo semplice per non provare a farla almeno una volta e ottimo il sorprendente risultato ottenuto anche se con pochissimi ingredienti. Sto parlando della torta matta al cacao, consistenza soffice e dall’intenso gusto di cioccolato, provare per credere. Visto che si avvicina la primavera ed entriamo pericolosamente in fase dieta pre-estiva, ben vengano tutti i…
Funnel cake
Superando la mia reticenza alla frittura, mi sono armata di sano coraggio e ho affrontato un dolce fritto, come vuole la tradizione di questo periodo. Tra frappe, castagnole e bignè nulla mi suonava particolarmente invogliante, ma l’idea di provare a fare la funnel cake, invece sì. Non è un dolce fritto prettamente di carnevale almeno,…