– QUANDO: 06 luglio 2017 DOVE: Palazzo Brancaccio – Viale del Monte Oppio, 7 – Roma ORARIO: Dalle 17 alle 23 COSTO: 15 euro (include calice e sacca porta bicchiere) Sesta edizione di BEREROSA, il noto evento organizzato da Cucina & Vini il 6 luglio a partire dalle ore 17 a Palazzo Brancaccio, i biglietti…
4 idee per mangiare più cetrioli
La prima immagine che mi viene in mente è sicuramente quella delle due fette di cetriolo posizionate sopra agli occhi quei 10 minuti di relax dopo la doccia prima di asciugare i capelli. Sarei curiosa di sapere quante donne lo fanno o l’hanno fatto. Personalmente per vedere “l’effetto che fa” ho provato qualche volta anche…
Melanzane al miso
Il miso è un pasta di color nocciola, si ottiene dalla soia gialla ma può essere arricchito anche di riso, orzo o altri cereali. Si tratta essenzialmente di un condimento, un insaporitore, che deriva da un processo di fermentazione di questo tipo di fagiolo. Accortezza per l’utilizzo non stracuocerlo, può essere scaldato per qualche minuto…
Gelato al tiramisù
Ho sempre pensato al tiramisù come una di quelle bombe energetiche che mangiate alla fine di un pasto sono in grado di dare un colpo di grazia ben assestato al processo digestivo, scatenando quell’albicocco tipico del post-pranzo domenicale. Eppure come si fa a rinunciare al tiramisù? E’ uno dei dolci più semplici e buoni…
Rotolo sgombro e limone
Il caldo è inversamente proporzionale alla voglia di cucinare. In questo periodo faccio davvero fatica a star dietro ad un forno acceso o a qualcosa che sia più complicato di affettarmi due pomodori su una fetta di pane. Preferisco di gran lunga quei piatti che si preparano in anticipo e poi possono essere riposti in…
Crostata salata patate, zucchine e datterini
Mi piacerebbe avere la casa sempre piena di tanti amici, ogni sera trovarsi con nuove storie da raccontare, ogni sera condire i pomodori con l’olio e il basilico, fare un piatto di pasta e godersi la serata e l’aria più fresca di un balcone. La brezza odora di zampironi e per sottofondo tante cicale e…
Prosciutto affumicato al bbq
Non chiedetemi se era buono perché lo era, davvero. Trattasi di coscia di maialino (eh si lo so, poverino era molto piccolo!) cotta al barbecue, “low and slow” il che vuol dire che ha cotto circa 5-6 ore a tra i 110° e 140°C, con carbone e legno di ciliegio, dentro uno affumicatore. Poche righe…
Food, Wine and Music al Gambero Rosso
– QUANDO: 15 giugno e 27 luglio DOVE: Città del Gusto – Via Ottavio Gasparri, 13-17, 00151 Roma ORARIO: Dalle 19 alle 23 COSTO: 20 euro “Food, Wine and Music”, questo il nome degli eventi del Gambero Rosso che si terranno nel giardino della Città del Gusto di Roma. Saranno eventi dedicati, sì al cibo,…
Igles Corelli e Valerio Braschi insieme al Gambero Rosso
Cosa faranno Igles Corelli e Valerio Braschi insieme al Gambero Rosso, questa sera? Sul fatto che si tratta di un evento di cucina non ci sono dubbi, sul fatto che si svolgerà alla Città del Gusto di Roma, anche! Tuttavia il titolo dell’evento è tutto un programma, si chiama: “Permette maestro?” Igles Corelli, personaggio di…
Galette albicocche, pinoli e lavanda
Sembra che a grandi balzi si stia proprio entrando in quella che è l’estate 2017, Ostia inizia ad essere affollata, gli stabilimenti funzionano a pieno regime di giorno e di notte e tutto quello che mi circonda dalle ultime serate trascorse all’aperto alle finestre spalancate al mattino in casa mi parlano di vacanze che si…